Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deriva

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266474
Boito, Camillo 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dunque deriva la diversità de’ resultati? Da questo, ci pare: che gli accademici ricercano nel vero la riprova dell’idea, la quale è nata nel loro

critica d'arte

Pagina 174

costumanze de’ popoli varii, non essendo il fine dell’arte, sono tornate a diventare semplicemente uno de’ loro mezzi. L’arte non è idealità, perchè deriva

critica d'arte

Pagina 257

Deriva dalle calde rimembranze delle cose classiche un gruppo, che è stupendo di novità e di forza; la più efficace scultura della Esposizione, ai

critica d'arte

Pagina 342

, dalla filosofia, ma la filosofia deriva dal dramma, che è condizione propria dell’arte. La mano, degna della mente, è michelangiolesca: ha del Davide

critica d'arte

Pagina 343

dallo spirito letterario: il quale spirito letterario deriva, è vero, dallo stato morale e sociale di un paese, ma, determinando il punto di veduta

critica d'arte

Pagina 366

da tale necessità non deriva punto la conseguenza che la imitazione viva della natura non basti; anzi, allorchè in faccia ad un quadro o ad una

critica d'arte

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca