Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certo

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266183
Boito, Camillo 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sopra e 'I lume di sotto. Certo, se bastasse conoscere il modo col quale i vecchi preparavano le tele e mischiavano i colori, per avvicinarsi alla forza

critica d'arte

Pagina 106

certo teatrino, il quale, da certe acconcie aperture e a traverso di certi veli colorati, riceve quella luce appunto che dovrebbe mostrare il dipinto

critica d'arte

Pagina 109

chi, oscuro ieri, mette fuori un’opera bella, è certo di trovarsi intorno un coro di artisti invidiosi — l’invidia, per chi n’è l’oggetto, è una

critica d'arte

Pagina 123

, seduto davanti alla tavola, con gli occhiali sui naso, a contemplare un certo astuccio di gioielli, che gli tarda di regalare e sul quale si capisce che

critica d'arte

Pagina 126

Ne’ quadri dello Zezzo, anche in quelli che non sono incipriati, v’è un certo che di affettato; ma parecchie delle sue mezze figure sono stupende per

critica d'arte

Pagina 130

ragione questa, concludeva Frontone, per fare il mestiere dello spazzaturaio? Certo il fare lo spazzaturaio dell’arte sarebbe una cosa puzzolente e laida

critica d'arte

Pagina 132

È una cara e stupenda architettura, che non ha senso comune. Il suo arco è certo la più bislacca cosa, che un costruttore potesse immaginare: due S

critica d'arte

Pagina 144

addosso i fulmini della critica arcigna, è un certo guazzetto di membra largo e basso basso, inestricabile a primo tratto, che rappresenta un episodio della

critica d'arte

Pagina 177

madre, la quale non si sparpaglia, ma s’arricchisce e compie in infiniti pensieri incidentali, in una miriade di incisi e di frasette. Certo in quest

critica d'arte

Pagina 178

calma sinistra della risoluzione. Il giovine è appoggiato al tronco di un albero senza rami, più alto della figura. Certo, per uccidersi ha scelto il

critica d'arte

Pagina 185

sentimentale con sè medesimo; ma è assorto nella contemplazione vaga della tomba, è sprofondato nella concezione del nulla. Certo, si ucciderà. Non v’è

critica d'arte

Pagina 188

molto, un certo tale suicida, il quale ci avrebbe fatto rabbrividire disgustosamente; poichè certe idee e certi atti violenti non possono venire espressi

critica d'arte

Pagina 189

. Fra quindici o venti anni, se un fannullone curioso aprirà per caso le facce di questo volume, certo riderà dei nostri accendimene e dei nostri sdegni

critica d'arte

Pagina 193

orecchie, un certo non so che nella persona bastano a farci indovinare la fìsonomia, anzi quasi il carattere di quel servo, il quale, ragazzo, fu tolto

critica d'arte

Pagina 198

carrozza e il bianco dell’abito del cocchiere e del servo, ti muovono a riso — un riso di piacevole contentamento e di schietta maraviglia. Certo non è l

critica d'arte

Pagina 199

certo uno di quegli stornelli, che sembrano tanto soavi quando nelle gentilezze del beato paese di Siena si sentono accompagnati di lontano dalla campana

critica d'arte

Pagina 201

Medio Evo o le novità ingegnose dell’arte infranciosata moderna? Certo, se l’architetto del palazzo delle Finanze avesse costrutto, mettiamo, il suo

critica d'arte

Pagina 224

. Certo egli studiò il criptoportico del Palatino, dove Tiberio passeggiava inquieto guardando il cielo dai lucernarii della vôlta; certo copiò da sè

critica d'arte

Pagina 233

quasi compensate dall’apparenza, spesso dalla sostanza della ricchezza, e da un certo gusto materiale ed eccessivo, ma imponente. Le industrie

critica d'arte

Pagina 248

certo che, che si conosce, che si ama e che ci commuove.

critica d'arte

Pagina 257

natura alla bellezza non materiale, facendola servire all’idea ingenuamente poetica, ch’egli nutriva nella testa. Certo, i contorni apparivano un po

critica d'arte

Pagina 262

ha un certo bocchino e certi occhioni profondi, ne’ quali lo spettatore un po’fantastico può facilmente leggere una futura storia di amori e di dolori

critica d'arte

Pagina 263

lagnino forte. Ci vuole infatti un certo sforzo per iscoprire il bello nelle sue tele: il disegno scompare nello sfumato, il chiaroscuro scompare nel

critica d'arte

Pagina 264

messe a giacere; nell’altro, se uno sgabello sta qualche centimetro più in là del punto in cui forse dovrebbe stare, se il pavimento ha in un certo

critica d'arte

Pagina 283

Salvator Rosa era, di certo, un grande ingegno d’artista, e molti de’ suoi paesaggi, sebbene vuoti nella esecuzione, svelano una potente singolarità

critica d'arte

Pagina 286

Certo è una cosa che s’indirizza agli occhi del corpo, e che, mentre ai pittori e ai critici di quindici o venti anni addietro pareva secondaria in

critica d'arte

Pagina 293

dalle ginocchia del padre. Certo, il padre non si è assicurato bene che il fanciullo non si possa muovere, e che, in uno sbalzo, la punta dello

critica d'arte

Pagina 326

’idea nobilissima e severa, eh’egli certo si fa del fine dell’arte, consistente, secondo lui, nell’onorare con la rappresentazione di fatti o con

critica d'arte

Pagina 328

bene che l’artefice si ignori; è forse utile ch’egli lasci, fino ad un certo punto, correre il suo genio sbrigliatamente dove gli garba, matto

critica d'arte

Pagina 329

, per così dire, fuori dell’intenzione del fornaio, hanno un certo garbo o muovono l’appetito in un certo modo lor proprio. Ancora i fichi, quando sono

critica d'arte

Pagina 33

, ma certo scipita, lasciarono indietro l’opera coraggiosa di un giovane di nuovissimo ingegno.

critica d'arte

Pagina 334

creta, la quale, cotta poi, ha serbato le schiette impronte delle abilissime dita. Dicono che è realista. È di certo, perchè studia la natura; ma non è

critica d'arte

Pagina 346

Il rannodare l’arte d’oggi al passato, e il darle un certo carattere di nazionalità sono due faccende aifatto diverse, tant’è vero che la pittura del

critica d'arte

Pagina 356

I due più celebri pittori italiani ne’ soggetti di genere sono di certo i due fratelli Induno, i quali hanno serbato con molta tenacità la loro

critica d'arte

Pagina 368

Il Vautier è certo il più notevole pittore tra gli Svizzeri, i quali come non hanno una lingua, così non hanno un carattere generale d’arte. Certuni

critica d'arte

Pagina 372

carni, senza espressione ne’ volti, con una certa eleganza stecchita e leccata. Certo la sua rinomanza è venuta dalla singolare angustia del suo genio

critica d'arte

Pagina 373

Oggi l’arte è una fatica. Allora invece non pareva altro che un certo non so che diffuso per l’aria, e che ciascuno indistintamente respirava come l

critica d'arte

Pagina 385

’altro braccio stringe a sè un ragazzo timidino, macilento, coi capelli lunghi e liscii e certo biondi, che è il genietto della Venezia. Un po’ in

critica d'arte

Pagina 39

nessuno. Ci si ferma dove un certo che nell’anima scatta, avvertendola di una virtù, forse anche di un difetto insoliti; e si nota, e via. Queste ciarle

critica d'arte

Pagina 401

Nell’Amendola anche il comico ha un certo che di triste. I due Sonatori girovaghi, ch’erano esposti a Milano, ve ne rammentate? L’uno aveva freddo e

critica d'arte

Pagina 409

Dopo il Giotto, opera d’uomo libero e robusto, dopo un bel Putto dormente, che furono scolpiti l'anno 1844, entrò nel giovine artista un certo

critica d'arte

Pagina 53

D’allora in poi il Duprè restò classico; ma come nella prima maniera fece entrare per entro al realismo un certo spirito di cattolicità artistica

critica d'arte

Pagina 56

quello dell’Etruria, del quale abbiamo parlato; e nel gruppo principale del Cavour con l’Italia, dove sbuca un certo mistico cattolicesimo, si scorge uno

critica d'arte

Pagina 59

del fine dell’arte, che scandalezzerà di certo i filosofi. A noi pare dunque che il fine dell’arte figurativa si possa esprimere così: DESTAR

critica d'arte

Pagina 6

importa d’altro che di accomodarne artisticamente la facciata. Ma bisogna pur confessare che il vestire odierno riesce certo assai meno scultoresco

critica d'arte

Pagina 64

’esempio delle provincie lombarde contribuisse nel Veneto all'inestinguibile malcontento e all'avversione contro l'Austria, ma che certo senza gli

critica d'arte

Pagina 70

per qualche ciocca di capelli corvini avrebbe rinunciato alla vita. Da quel dì serbò nell’animo parecchi anni un certo rancore contro Daniele Manin, e

critica d'arte

Pagina 74

certo.

critica d'arte

Pagina 82

spirito e di ingentilire i costumi; e ce n’è di certo anche fra quelli che paiono operai di colti e di gentili; ma il dire che, in generale, amano il gotto

critica d'arte

Pagina 85

disprezzava. Da un certo lato tutti i sommi artisti non possono non essere i gazzettieri del loro tempo.

critica d'arte

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca