Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acqua

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265921
Boito, Camillo 20 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’impressione e la nettezza della maniera. Conoscono le tinte dell’acqua tranquilla o increspata dagli zeffiri o agitata dai venti, le tinte del cielo sereno

critica d'arte

Pagina 116

fa grandissimo assegnamento; la serva entra portando un bicchiere d’acqua, e spalanca tanto d’occhi nel vedere quelle ricchezze: lavoretto fino

critica d'arte

Pagina 126

— l’acqua tranquilla, azzurrognola, con qualche piccolissima onda spumeggiante alla riva; il limo bruno, lasciato a secco dall’acqua bassa, e un

critica d'arte

Pagina 128

A Venezia l’architettura piglia come un aspetto di cosa viva. Quello specchiarsi che fa nell’acqua pare che la immedesimi alla natura del sito. Nelle

critica d'arte

Pagina 142

quella bella e spesso, pur troppo! poco olezzante acqua verde. E talvolta gli edili riescono a fare cosa che giovi al pubblico senza sciupare Venezia

critica d'arte

Pagina 148

, ma rimbalza dalla superficie dell’acqua smeraldina o azzurrastra. Così l’acqua salsa, che è la mortale nemica delle costruzioni, è la generatrice di

critica d'arte

Pagina 150

1569 era stata abbandonata, perchè l’acqua, salvo nelle bassissime maree, vi filtrava, rendendola impraticabile. Fu steso sotto il suolo uno strato

critica d'arte

Pagina 157

alle lettere; ma il padre insisteva, ed egli ubbidiva: ubbidiva a malincuore, sinché nelle callette e ne’ rii di Venezia, sull’acqua smeraldina, tra

critica d'arte

Pagina 207

, mentre faceva rutilare l'acqua cadente con dolce mormorio nel bacino della fontana, e faceva sogghignare le teste delle erme satirine, e faceva

critica d'arte

Pagina 226

giovinetto, che, stretti i gomiti al corpo, unisce le due mani per farne una coppa, in cui tiene l’acqua presa al fonte vicino; quella fanciulla, che sta

critica d'arte

Pagina 261

trattiene alla bella onda chiara come argento, e considera nell’acqua l’armonia del proprio corpo, e si compiace degli ampii rami, che gli coronano il

critica d'arte

Pagina 275

fonte di marmo lustro, Venere che si contempla in uno specchio di marmo lustro, San Giovanni Battista che battezza Gesù con un po’d’acqua di marmo

critica d'arte

Pagina 305

sale grandi. La bell’acqua di due marine del Tidemand, il bellissimo paesaggio del Munthe, triste, col cielo bruno, e sul terreno pozzanghere

critica d'arte

Pagina 359

così com’egli dipinge le prospettive di Venezia, nelle quali il colore dell’acqua, delle case, dell’aria non ha ombra di riscontro col vero; ma egli

critica d'arte

Pagina 362

è strano che la Svizzera, la quale ha un quadro di marina con buona acqua, non abbia nè animali, nè paesaggi bellissimi. È rimasta forse impacciata

critica d'arte

Pagina 372

alla Corot; le marine, un po’strapazzate nell’acqua e cotonose nel cielo, del Clays; la Maga del Portaels, nude le braccia, le spalle, parte del seno

critica d'arte

Pagina 375

giovine a letto col bambinello, tra il bianco e il rosa delle cortine del parato: bozzetto soave, all’acqua nanfa. — Sopra un fondo di lacca rossa una

critica d'arte

Pagina 375

acqua con troppo brio, dato il soggetto serio, nel rosso carmino, nel giallo verdastro trasparente, negli ori, nel fondo a tappezzeria celestina. Fra

critica d'arte

Pagina 399

a centottanta scalini di altezza con una pagnotta e qualche fetta di salame e la brocca piena d’acqua.

critica d'arte

Pagina 416

, e piombavano nei rii, facendo salire un grande spruzzo di acqua brillantata. L’allegria delle riviste. L’allegria delle processioni, quella, tra le

critica d'arte

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca