Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venne

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477469
Angelo Secchi 14 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

compatibilissima col suo trasporto nello spazio; ne venne per conseguenza che il Sole stesso con tutto il suo sistema poteva essere in moto, e col Sole tutte

astronomia

Pagina 182

ricchissimo catalogo di 3112 stelle, che si venne col tempo aumentando successivamente, e ora se ne valutano più di 6000, di cui almeno un decimo

astronomia

Pagina 210

Fu solo nei tempi più recenti che questo problema venne

astronomia

Pagina 241

10,000,856 metri legali. Tal differenza venne originata da alcuni difetti nelle osservazioni, e da sviste commesse nel calcolo delle misure dell’arco

astronomia

Pagina 244

e perciò fu negletta. L’origine di questo ingiurioso sospetto venne principalmente da Lalande, il quale non potendo avere le primizie di questa

astronomia

Pagina 271

creduta falsificata e perciò fu negletta. L’origine di questo ingiurioso sospetto venne principalmente da Lalande, il quale non potendo avere le primizie di

astronomia

Pagina 271

9 decimi di secondo di parallasse; essa fu determinata prima colle osservazioni meridiane e poscia venne confermata con osservazioni differenziali

astronomia

Pagina 292

versi nella lingua del Lazio. La descrizione di Ipparco ci venne fortunatamente conservata da Tolomeo sotto il titolo di Catalogo.

astronomia

Pagina 30

viaggiando nella profondità degli spazii venne ad incontrarsi col nostro sistema: varii frammenti di essa lo vanno ora scorrendo in orbite chiuse aggregate

astronomia

Pagina 330

. astr., vol VII, e di Sir J. Herschel Cape Observ. Venne inserito dal signor Chambers nella sua Descriptive Astronomy con molte aggiunte e con riduzione

astronomia

Pagina 359

Una volta date le mosse, era facile proseguire; quindi venne bentosto il cielo popolato di fantastiche pitture che lo riempirono di vita e di poesia

astronomia

Pagina 5

nella Connaissance de temps dell’anno XV repubblicano; appresso questo venne esteso da Zach Corr. astr. vol. VII. Molto ne fu accresciuto il numero

astronomia

Pagina 65

refrangibilità. Perciò venne da lui armato un cannocchiale di quattro pollici di apertura con un prisma posto avanti al suo obbiettivo di pari

astronomia

Pagina 68

La costruzione di questo prisma appena venne conosciuta in Francia diè origine ad uno strumento che dovea avere gran parte nella scienza spettrale. L

astronomia

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca