Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regione

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478294
Angelo Secchi 18 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Su di una regione assai povera di stelle grandi si stendono la Giraffa, il Mietitore e la Lince, e segue quindi la Grand’Orsa, di cui il Carro non

astronomia

Pagina 10

protuberanze. Finalmente vi si vedono ancora molte zone ombrate che sono più fosche e sfumate, singolarmente nella regione meno refrangibile, e queste danno

astronomia

Pagina 105

seguito dalla sinuosa coda. La regione seguente assai lucida è ricca del Sagittario, il cui grand’arco è ingemmato di belle stelle, e segue quindi il

astronomia

Pagina 12

campo del telescopio tante meraviglie specialmente nella regione del Sagittario!

astronomia

Pagina 156

però non rappresenta che le stelle principali suscettibili di distinzione, lasciando molte minutissime che formano il fondo polviscolare della regione

astronomia

Pagina 158

parte centrale, ed è perciò un vero globo: questa regione ha per diametro maggiore 7",60 e per minore 7",22: la luce è azzurra al solito.

astronomia

Pagina 166

faccia sparire la regione più vicina. L’aureola è diffusa, la stella ammette disco nettissimo. La parte esterna è sfumata assai. Essa ricorda la teoria

astronomia

Pagina 170

Un numero grande di queste piccole Nebulose si trovano principalmente nella regione della Chioma di Berenice e nelle Ali della Vergine. Esse sono in

astronomia

Pagina 175

° ½ in Decl. e 5° in A. R. Anzi tutta questa regione di cielo ci pare invasa da uno strato nebuloso, e le stelle di Orione sembrano esser vedute

astronomia

Pagina 177

, ma nell’ultimo di L. Rosse è quasi svanita la regione ovale che da noi si vede benissimo. Ma il suo disegno è dichiarato da lui stesso incompleto

astronomia

Pagina 180

, e usando cautele speciali, come sarebbe quella di rimuovere ogni luce artificiale, di limitare con un gran tubo nero la regione del cielo che si

astronomia

Pagina 232

’altro con rovina dell’intera sua mole (v. Lucr. lib. IV). Terraque ut in media coeli regione quiescat, onde ne proveniva l’Evanescere paullatim et

astronomia

Pagina 238

accade nella regione del lato sinistro V' della fig. 68) perchè allora accadrà alla superficie dopo che pel centro della Terra; finalmente se l’egresso è

astronomia

Pagina 265

regione priva di bianca luce stellare presso il Cigno, non finisce là ove apparisce comunemente nelle sere ordinarie, ma può tracciarsi la sua

astronomia

Pagina 301

quasi tutte sono state notate; di più la Via Lattea, ove sega l’Equatore, non si dilata per le 4 ore abbracciate dalla estensione della regione e

astronomia

Pagina 311

distribuzione, egli trovò che nell’Emisfero Nord la regione più ricca è nella Vergine, nella Chioma di Berenice e nei Pesci. Questa regione ha la sua

astronomia

Pagina 325

spettro nella sua regione media e molti gruppi propri di altre stelle colorate. Però l’autore si lagna anche qui della scarsezza della luce e della

astronomia

Pagina 70

regione dei circoli di diffrazione che circondano l’imagine della stella. La mancanza di queste condizioni fece che Lamont fallisse nel suo tentativo

astronomia

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca