Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piedi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477500
Angelo Secchi 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quadrato di Pegaso, e coi piedi raggiunge Perseo, il suo liberatore dal mostro a cui era stata sacrificata. Ai suoi ginocchi a destra è Cassiopea la

astronomia

Pagina 10

Sobieski. Tra questi e Boote è l’altro immenso gigante il Serpentario, che calcando coi piedi il mostro (lo Scorpione) colla testa sua arriva alla testa

astronomia

Pagina 10

Dietro a’ suoi piedi seguono due belle stelle che disegnano i piatti della Bilancia, e che anticamente formavano le Chele o branche dello Scorpione

astronomia

Pagina 12

vive, Castore e Polluce, definiscono i Gemelli, i quali colle altre minori collocate nei loro piedi, limitano un gruppo assai ben isolato e sono

astronomia

Pagina 12

La via tenuta dal primo Herschel è solo indiretta. Egli usò per ciò il suo telescopio a riflessione di 20 piedi di lunghezza focale, e 18 pollici di

astronomia

Pagina 233

Queste misure furono fatte dapprima sulla unità usuale della tesa di Francia di sei piedi di Parigi, e trovato così il numero de’ piedi che entravano

astronomia

Pagina 244

Lassell ha 4 piedi (1.m 30); quello di Lord Rosse, 6 piedi = 1.m 90; quello dell’osservatorio di Vittoria nell’Australia ha quasi altrettanto. Le

astronomia

Pagina 29

applicarsi ad uno Cauchoix di sei pollici pure di diametro e sette piedi di lunghezza focale. Benchè avessimo letto la memoria di Donati ove parla del prisma

astronomia

Pagina 78

sperienza attuale si vede che per 14 piedi di lunghezza focale basterebbe un angolo refringente di 5 in 6 gradi, perchè coll’ingrandimento dell’oculare può

astronomia

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca