Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paralleli

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478215
Angelo Secchi 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

luminosa, ma ha come due stretti canali oscuri, non rigorosamente paralleli. La parte centrale sotto fortissimi ingrandimenti si riduce a piccoli fiocchi

astronomia

Pagina 173

della rete, dai lati della quale si deducono le porzioni dell’arco intercetto Ad, de, ef, fh, ecc. e quindi la distanza lineare dei due paralleli che

astronomia

Pagina 242

raggi della fiamma uscendo dal primo obiettivo paralleli, potranno entrare nell’altro cannocchiale lontano e andare ad illuminare lo specchio, e

astronomia

Pagina 275

accenneremo alcuni. Le zone di Bessel ridotte a catalogo da Weisse per i limiti dei due paralleli di + 15° e ‒ 15° di Decl. discusse da Struve, conducono alla

astronomia

Pagina 310

abbiano maggior vicinanza reale. Se dunque si cerchi la densità relativa dello strato stellare Herscheliano nei vari piani paralleli al piano

astronomia

Pagina 314

ha nel suo foco principale collocata una fessura SS' che riceve i raggi del corpo luminoso, i quali passati per l’obiettivo C escono paralleli

astronomia

Pagina 72

nel foco commune F del grande obiettivo del refrattore e dell’obiettivo B del collimatore, destinato a rendere i raggi paralleli. I Fig. 10

astronomia

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca