Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negli

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478367
Angelo Secchi 22 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le protuberanze vi sono delineate quali si videro quel giorno stesso nei comuni strumenti durante la totalità, o negli spettroscopii. Queste

astronomia

Pagina 103

negli Atti dell’Ac. Pontif. de’ N. Lincei, 1872. Furono fatti dei confronti diretti della stella colla benzina, e si vide bene la coincidenza delle zone

astronomia

Pagina 118

Vedi gli studii dettagliati di questa stella a pag. 32 della memoria IV degli spettri prismatici dei corpi celesti, inserita negli Atti dell’Ac

astronomia

Pagina 119

parte da Biot, aggiungendovi le apparizioni più importanti registrate negli annali Europei e le altre accadute ai tempi nostri.

astronomia

Pagina 135

stelle vedute similmente in Cassiopea negli anni 945 e 1264 il che fa sospettare che sia la stessa ricomparsa. Gli annali Cinesi parlano di molte

astronomia

Pagina 135

Anno 134 av. G. C. Nello Scorpione tra β e ρ. Questa probabilmente è quella stessa di Ipparco. La vivacità e la scintillazione di cui si parla negli

astronomia

Pagina 136

colori, e tra il Febbrajo e il Marzo del 1606 sparì senza lasciare traccia. Sembra che anche di questa sia menzione negli Ann. Cinesi.

astronomia

Pagina 137

Molte stelle notate negli antichi cataloghi sono ora perdute, nè si possono tutte credere errori d’osservazioni: talune certamente erano pianeti, e

astronomia

Pagina 150

sempre il dubbio se questa differenza fosse difetto di potenza negli strumenti, o realtà di natura. Questo dubbio è stato finalmente risoluto a giorni

astronomia

Pagina 165

Herschel I avea già perduto ogni speranza di risolvere certe nebulosità, e negli ultimi anni di sua carriera insistè sulla natura di una materia

astronomia

Pagina 172

primi osservatori ora sono dentro. Ma ciò secondo noi mostra troppa fiducia negli antichi disegni, quando l’arte di questi lavori non era così

astronomia

Pagina 179

fatte negli osservatorii dell’Emisfero australe, ha concluso i valori seguenti:

astronomia

Pagina 203

effetto che nei tempi moderni, perciò negli antichi tempi fu supplita con un’altra combinazione abbastanza esatta. Supponiamo che l’osservatore in A fig. 59

astronomia

Pagina 253

, e per le molte deformazioni che subisce negli apparecchi che ingrandiscono l’imagine coll’oculare.

astronomia

Pagina 271

normale, come vedesi dato comunemente, rappresentante la figura di un . Ma tal concetto fu abbandonato da lui stesso negli ultimi anni, benchè molti

astronomia

Pagina 314

Raccogliendo ora le vele dopo la non breve corsa fatta negli spazi celesti, noi possiamo così riassumere i principali risultati.

astronomia

Pagina 332

argomentarne la generale esistenza negli altri. La costituzione atmosferica degli altri pianeti che in alcuni punti è cotanto simile alla nostra, non che

astronomia

Pagina 337

questi limiti se essa non potrebbe esistere negli astri infiammati, questi astri maggiori avrebbero sempre nella creazione il grande uffizio di

astronomia

Pagina 338

queste particolarità sono in uso solamente negli studii più minuti e delicati.

astronomia

Pagina 46

allargarli senza fare uso di fessure, ebbe ricorso ad una lente cilindrica, mediante la quale negli spettri così dilatati poteva riconoscere le

astronomia

Pagina 67

poteva trasportarsi con una vite micrometrica; questa dando nel campo un semplice filo lucido non turbava l’imagine negli oggetti più deboli, comep.es

astronomia

Pagina 75

di α Orione e di Sirio, come furono disegnati al cannocchiale di Cauchoix negli atti dell’Ac.a Pontif.a de’N. Lincei 24 marzo 1872.

astronomia

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca