Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essi

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477361
Angelo Secchi 43 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che mancano o sono scarsissimi nei due tipi precedenti. Come già dicemmo, tali spettri non sono realmente spettri semplici, essi sono composti di due

astronomia

Pagina 111

. Questo è che la stella veste bensì successivamente diversi colori, ma che essi si succedono con tanta rapidità, che la maggior parte di loro si

astronomia

Pagina 130

principalmente sono sì notabili che non può sopra di essi cadere dubbio alcuno. La scoperta di questi oggetti è tutta dovuta agli astronomi moderni, e gli

astronomia

Pagina 134

-Origene) nelle Costellazioni estive vollero riconoscere un drama sopranaturale, forse derivato dagli Egizii. Per essi la costellazione di Ercole, che

astronomia

Pagina 14

tanti milioni di miglia di distanza! Ma tali fatti sono anche più sorprendenti per un altro titolo. Essi ci rivelano che lo spazio è seminato da

astronomia

Pagina 149

mancavano le denominazioni delle stelle poste fuori del corpo principale che essi indicavano in genere col nome d’informes, ed è stato appunto con

astronomia

Pagina 15

Caustiche. essi perchè possono un giorno dar luogo a sapere se vi è movimento nelle loro componenti.

astronomia

Pagina 155

torneremo appresso. Nè in essi gruppi è mirabile soltanto il numero delle stelle, ma la varietà de’ colori è non meno sorprendente. Tale èp.es

astronomia

Pagina 156

In questa lista sono compresi alcuni gruppi che nei piccoli strumenti sembrano globulari, ma nei grandi si trova che essi sono ben altrimenti

astronomia

Pagina 162

completamente compatta. 2.° La loro densità apparente diversa dipende certamente in gran parte dalle distanze: essi sono a distanze stellari certamente

astronomia

Pagina 164

che essi sono forniti di non debole luce intrinseca, e che nello spettro questa non si diffonde in uno spazio continuo allargato come nelle stelle, ma

astronomia

Pagina 172

credere che una massa così aerea possa esser divisa realmente da canali vuoti! A noi pare più probabile che essi possano esser due zone oscure di

astronomia

Pagina 173

’anno, e che i massimi tra essi non eccedono 6" e 7"; e questi si trovano solo in pochissime stelle eccezionali. Finchè dunque le osservazioni non erano

astronomia

Pagina 184

3.° Esaminando teoricamente tali movimenti è facile comprendere che essi possono essere o reali o apparenti, o l’uno e l’altro insieme. Nel primo

astronomia

Pagina 190

Sia dunque che i moti siano veri e proprii delle stelle, sia che essi dipendano meramente dal moto dell’osservatore secondo il principio delle

astronomia

Pagina 192

passaggi delle stelle attraverso i fili collocati nel campo ottico di questo strumento. Essi notano al loro orologio l’istante preciso del passaggio e sul

astronomia

Pagina 20

I moti così trovati formano uno de’ fenomeni residui delle osservazioni, ed essi solo dopo una enorme durata di secoli si potranno ridurre a qualche

astronomia

Pagina 205

sua posizione nello spazio. Quanto agli elementi meccanici, essi sono il tempo periodico e quello del passaggio al perielio, e questi si calcolano

astronomia

Pagina 216

che essi fossero da tal causa perturbati. Questa congettura è stata verificata pienamente, perchè si è ora scoperto che la prima di queste due stelle ha

astronomia

Pagina 220

devono esser retti da leggi speciali. Infatti perchè tali sistemi siano permanenti è mestieri che stando ferma la legge della gravitazione universale essi

astronomia

Pagina 227

perciò che noi fino dal 1855 intraprendemmo le misure di alcuni di essi, e vediamo con piacere che altri vanno imitando il nostro esempio e questi

astronomia

Pagina 228

Vedremo fra poco come la posizione di questi gruppi è tale che fa sospettare che essi tengano luogo di qualche stella grande semplice isolata a

astronomia

Pagina 228

Anche senza entrare nei gruppi così densi come questi, si trovano in cielo dei campi di stelle singolari che involontariamente insinuano esser essi

astronomia

Pagina 228

più vicini. Essi mentre stabiliscono questa identità di leggi, ci additano infiniti corpi che a noi restano ignoti ancora: e che tutto il nostro

astronomia

Pagina 229

Le prime nozioni che gli uomini ebbero della forma e delle dimensioni della Terra ci vennero conservate dalle tradizioni de’ poeti. Per essi la Terra

astronomia

Pagina 237

Fu pertanto un progresso immenso quello, in cui si arrivò a concepirla librata in sè stessa, e sospesa nell’immenso vano: concetto che per essi

astronomia

Pagina 238

misurati in molti luoghi distanti tra di loro, altri presso il polo, altri presso l’Equatore, altri nel mezzo, hanno rivelato che al polo essi sono più

astronomia

Pagina 242

, che basta sapere la distanza a cui arrivano due pianeti tra loro per avere quella di essi dal Sole, e tutta la scala del sistema La legge di Keplero

astronomia

Pagina 250

perfettamente retta; ad occhio nudo l’osservazione è assai grossolana e insufficiente; coi cannocchiali è anche peggio, perchè con essi si scoprono

astronomia

Pagina 255

parti furono ridotte a 27, mostrando così che la loro astronomia era originata in Cina, e fu da essi sformata per adattarla agli usi astrologici.

astronomia

Pagina 26

che proiettandosi da essi il pianeta sul Sole, ciascuno lo vedrà descrivere una corda differente. Da A si avrà la corda aa' e da B la bb', le quali

astronomia

Pagina 261

. Ma ora essi sono molto superati nelle dimensioni da quello di Washington che ha 26 pollici (= 660mm) e 10m di lunghezza e maggiori dicesi che saranno

astronomia

Pagina 29

vedrà il senso in cui si prende dagli astronomi, e dietro quali elementi essi vengano formando il loro concetto.

astronomia

Pagina 298

all’orlo, e sotto essi è posta una zona separata che dà le costellazioni equatoriali fino a 45° di declinazione Australe e Boreale; sviluppando così

astronomia

Pagina 30

poscia nel Nadir. I numeri così ottenuti non sono certo molto precisi, ma essi sono più che sufficienti all’uso che se ne dee fare essendo qui affatto

astronomia

Pagina 301

essi non conoscevano che un Sole circondato da pianeti che formavano i sistemi di prim’ordine, e questi circondati da satelliti, formanti i sistemi

astronomia

Pagina 320

contrario si argomenta dalla rapidità con cui si succedono i loro ritrovamenti. Essi sono con orbite inclinate assai all’Ecclittica, e alcuni hanno molta

astronomia

Pagina 321

artisti sublimi essi stessi Herschel I non solo fu sommo astronomo ma sommo meccanico: anzi esso ebbe la grande soddisfazione di scoprir tutte le cose

astronomia

Pagina 329

anche essi cinti da satelliti oscuri, avremo dei casi simili a quelli che si verificano in alcuni degli astri principali oscuri del nostro sistema

astronomia

Pagina 332

Sono dunque, questi mezzi artificiali, semplici aiuti alla nostra incapacità, ma essi in fondo non ci fanno punto meglio comprendere l

astronomia

Pagina 336

Era questo prisma composto di tre altri, figura 7.a: uno mediano F di Flint pesante (borato di piombo) e due altri Fig. 7 C, C' di Crown: erano essi

astronomia

Pagina 70

essi sono formati di forti linee fosche sfumate che separano dei tratti più luminosi di ineguali densità e luce e che danno allo spettro l’aspetto più o

astronomia

Pagina 93

Lord Rosse, quello a vetro inargentato di Parigi, quello di Lassell, non chè i grandi refrattori di Washington, di Porro, ecc. essi sveleranno

astronomia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca