Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dunque

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476363
Angelo Secchi 27 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Lo spettro del quarto tipo sembra dunque del carbonio in qualcheduna delle sue molteplici forme. Non è da dissimulare che non sempre si è trovata

astronomia

Pagina 116

Anno 386 tra λ e φ del Sagittario, luogo indicato positivamente, dove dimorò dall’Aprile al Luglio 386. Era dunque fissa.

astronomia

Pagina 136

era AR = 21h 36m 50s; Declin. = 42° 16' 9 e nessun catalogo vi assegnava stella alcuna. Era dunque una stella nuova. Presto però cominciò essa a calare

astronomia

Pagina 140

periodico, e dovuto, o al moto della principale, o a perturbazione prodotta dall’attrazione di altri satelliti oscuri che la circondano. Algol è dunque finora

astronomia

Pagina 148

La scintillazione delle nebulose non è dunque un criterio rigoroso di decomponibilità in istelle, cioè in corpi solidi e composti come noi rilevammo

astronomia

Pagina 173

’anno, e che i massimi tra essi non eccedono 6" e 7"; e questi si trovano solo in pochissime stelle eccezionali. Finchè dunque le osservazioni non erano

astronomia

Pagina 184

al moto del Sole che trasporta tutto il sistema; e finalmente può esser vero l’uno e l’altro. È dunque mestieri studiare a fondo le particolarità di

astronomia

Pagina 190

Sia dunque che i moti siano veri e proprii delle stelle, sia che essi dipendano meramente dal moto dell’osservatore secondo il principio delle

astronomia

Pagina 192

relativo delle doppie apparenti e delle doppie fisiche, secondo il calcolo delle probabilità, già accennato da Mitchell. Esso dunque trova che

astronomia

Pagina 224

’angolo dunque delle verticali Z C Z' era supposto di 7° 12'. Dalle misure itinerarie sapevasi d’altronde che le due città distavano di 5000 stadi onde ne

astronomia

Pagina 240

di Equinozio sono parallele. Dunque la longitudine geocentrica del pianeta sarà uguale alla eliocentrica. Però i due pianeti avendo velocità assai

astronomia

Pagina 249

conoscono i due raggi BC, e CS, non che la somma delle loro latitudini geografiche BCS, avremo dunque i tre elementi per risolvere il triangolo BCS, e

astronomia

Pagina 251

delle parallassi AL'C + ALC. Se dunque si conosca da un calcolo teorico preventivo quale dovrebbe esser l’angolo vero al centro tra le due

astronomia

Pagina 253

Sole, mentre questo contatto non sarebbe ancora visibile per l’osservatore posto nel centro della Terra. Si avrà dunque per ciò un ingresso accelerato

astronomia

Pagina 264

entrata, se non quando esso è già accaduto, e l’uscita essendo sempre incerta, atteso le ondulazioni del lembo solare. Restano dunque veramente utili i

astronomia

Pagina 267

Il fatto dunque era nuovo e non spiegabile coi moti già noti della Terra. Essendo allora recente la scoperta di Roemer della propagazione successiva

astronomia

Pagina 279

pioggia calma come prima. Era dunque un fenomeno di composizione meccanica di movimento assai ovvio a concepire e che ogni giorno si prova andando in

astronomia

Pagina 279

alla parallasse. Egli ci assicura di aver tentato questo metodo, ma senza aver trovato differenze sensibili. Avendo dunque provato in molte stelle e

astronomia

Pagina 289

Risulta dunque che dando alle stelle di prima grandezza la parallasse di un decimo di secondo, avremo per esse il tempo della luce = 32 anni, e per

astronomia

Pagina 296

Anche allo sguardo più disattento salta all’occhio l’enorme agglomeramento delle stelle in alcune regioni e la loro scarsezza in altre. Se dunque

astronomia

Pagina 299

campo. Prendendo dunque la media dei numeri precedenti, si trova che nel piano stesso della Galassia si hanno 122 stelle per campo.

astronomia

Pagina 307

abbiano maggior vicinanza reale. Se dunque si cerchi la densità relativa dello strato stellare Herscheliano nei vari piani paralleli al piano

astronomia

Pagina 314

stesso oggetto nella stessa sera e allo stesso strumento, si hanno talora grandissime differenze. Nessuna meraviglia dunque che differiscano disegni

astronomia

Pagina 327

Sono dunque, questi mezzi artificiali, semplici aiuti alla nostra incapacità, ma essi in fondo non ci fanno punto meglio comprendere l

astronomia

Pagina 336

come il Sole in tutta la sua estensione. Ciò non si verifica; è dunque da concludere che le stelle non sono infinite. Invece per sostenere l’ipotesi

astronomia

Pagina 336

modo e colle stesse piccole differenze dei diversi osservatori. L’influenza di costituzione de’ diversi occhi è dunque sicura. In queste ricerche non

astronomia

Pagina 62

tutto. Gli spettri del secondo ordine essendo di natura solare può dunque asserirsi senza tema di errare che queste stelle hanno non solo la stessa

astronomia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca