Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continuo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476016
Angelo Secchi 16 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comunemente, ma che pure si manifesta in alcune circostanze. Senza questo inviluppo il Sole ci presenterebbe uno spettro continuo come conviene ai gas

astronomia

Pagina 100

agli orli, fino che sotto fortissime pressioni costituiscono uno spettro continuo. Da tale estremo siamo molto lungi per tutte le stelle visibili

astronomia

Pagina 110

fondo non è diverso da quello che accade quando girasi rapidamente un carbone nell’aria che genera un arco continuo, per la persistenza dell’immagine

astronomia

Pagina 122

spettro, riflettendo che la loro luce non si diffonde in uno spazio continuo, ma si raccoglie in poche linee, che conservano per ciò grande intensità.

astronomia

Pagina 142

’Orsa. Nell’intervallo non vi sono righe distinte, ma uno spettro continuo. Il tipo si accosterebbe al 4°, ma manca quella del verde intermedio.

astronomia

Pagina 143

assai viva, e un altro gruppo brillante nel verde giallo; la distanza che separa questi gruppi è riempita da un debole spettro continuo. Ma il secondo

astronomia

Pagina 143

’Aquario completamente al loro centro, e presentano una luce uniforme, ma non danno che spettro stellare continuo, e non spettro a righe lucide come

astronomia

Pagina 160

perchè tranne in uno o due ove si sospettano linee vive gli altri hanno spettro continuo: ciò però non vuol dire che una parte aeriforme non vi possa

astronomia

Pagina 164

che essi sono forniti di non debole luce intrinseca, e che nello spettro questa non si diffonde in uno spazio continuo allargato come nelle stelle, ma

astronomia

Pagina 172

trovò esser continuo, onde resta ignota la natura dei suoi componenti. Questo però non prova che essa non sia gassosa, potendo la natura del gas dare uno

astronomia

Pagina 173

del continuo trasporto in avanti della stella. Per questo movimento stando la Terra in A, la stella dal suo luogo s fig. 76) era trasportata in c

astronomia

Pagina 280

osservazioni sembra che questa materia luminosa si estenda fino oltre alla terra, e questa ne sia investita. Il suo spettro è continuo come quello

astronomia

Pagina 287

La natura dello spettro di questi corpi li colloca per un lato fra i pianeti perchè hanno in parte nel nucleo spettro continuo, e per l’altro lato

astronomia

Pagina 330

mezzo continuo, che chiamiamo etere, e noi siamo in contatto con le regioni più estreme dello spazio mediante questo mezzo misterioso, le cui vibrazioni

astronomia

Pagina 341

, Markab, α Ofiuco ecc. Lo spettro di queste è quasi continuo: soltanto esso è solcato da quattro forti righe nere che sono quelle dell’idrogeno, ma

astronomia

Pagina 88

Molte stelle minori bianche paiono avere spettro continuo e senza righe, ma studiate con cura si trovano di questo tipo colle righe però molto fine.

astronomia

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca