Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carte

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475277
Angelo Secchi 12 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo lasciato di descrivere in questa corsa alcuni gruppi più minuti che il lettore troverà meglio da sè col confronto di buone carte.

astronomia

Pagina 14

guarda, fare le carte nere e le stelle bianche, ecc. potè da Munster vederne 5421, e siccome da questa stazione sono visibili 8 decimi di cielo, così si

astronomia

Pagina 232

Descrizione del Cielo. — Carte e cataloghi di stelle.

astronomia

Pagina 30

La descrizione del Cielo può farsi o per disegni figurati sopra tavole, carte e globi; o per mezzo della determinazione geometrica delle coordinate

astronomia

Pagina 30

Il primo a far carte celesti con sufficiente precisione segnandole come si disse con le lettere dell’alfabeto fu Bayer; appresso vennero i lavori ben

astronomia

Pagina 30

° e 20° tanto al Sud quanto al Nord della Via Lattea, come si trova delineata nelle carte di Lubbock ed ha trovato

astronomia

Pagina 307

Per le carte più scientifiche e dettagliate che comprendono le stelle telescopiche, noteremo in prima il grande atlante di Harding, in foglio grande

astronomia

Pagina 32

L’uso di buone carte celesti è assai importante per molte ricerche, ma specialmente per le stelle cadenti, e il professor Dorna ha fatto un Atlante

astronomia

Pagina 32

Tutte le carte moderne sono costruite realmente sopra i così detti cataloghi.

astronomia

Pagina 33

Il lettore potrà per tal uso consultare gli Atlanti di Bode, l’Uranometria di Argelander, l’atlante di Heis, le carte di Dorna, e le carte di Dien

astronomia

Pagina 6

convenzione; per uno studio più minuto si esigono carte maggiori. Il lettore potrà per tal uso consultare gli Atlanti di Bode, l’Uranometria di Argelander

astronomia

Pagina 6

tutte le stelle del catalogo di Baily tanto semplici chedoppie e questo catalogo, corredato da alcune carte, forma un’epoca importante in questo studio

astronomia

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca