Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avrebbe

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475690
Angelo Secchi 19 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tempo più o meno irregolari e indeterminate. La prima cagione non avrebbe grande influenza nel sistema dominato dalla stella, ma la 2a e la 3a l

astronomia

Pagina 149

, cioè di 1" di parallasse annua, ella avrebbe una grandezza quasi quanto è l’orbita di Urano. Ma essa è probabilmente molto maggiore, perchè assai più

astronomia

Pagina 166

. Ha una stelletta doppia vicina in direzione 66°, 1 e non avrebbe cambiato da H. I. in poi. Colla luce nel campo la nebulosa riesce sfrangiata

astronomia

Pagina 168

unicamente alla elasticità del mezzo e non all’impulso della molecola vibrante. Laonde la traslazione del centro vibrante non avrebbe alcuna influenza nella

astronomia

Pagina 193

quella che avrebbe luogo pel punto quieto. Si capirà ciò che deve accadere, esaminando ciò che accadrebbe se la molecola camminando non potesse scuoter l

astronomia

Pagina 194

della molecola vibrante. Laonde la traslazione del centro vibrante non avrebbe alcuna influenza nella lunghezza delle onde che si formano

astronomia

Pagina 194

trovato d’accordo colsig. Huggins. Il sig. Langley avrebbe trovato la conferma della teoria nella rotazione del sole, da noi pure già indicata. Ma

astronomia

Pagina 198

Già fin da oltre un secolo fa Mitchell (nel 1767) avea sospettato un tal legame considerando la probabilità di una certa vicinanza che si avrebbe da

astronomia

Pagina 207

doppia fisica avendo una parallasse, avrebbe dato un risultato importante, ma ririlevandosi dai recenti studii che essa sembra soltanto doppia ottica

astronomia

Pagina 219

coi potenti refrattori moderni. Secondo le osservazioni fatte a Washington, la seconda ne avrebbe più d’uno ma tutti questi sono ora messi di nuovo

astronomia

Pagina 221

tutta avrebbe richiesto almeno 83 anni. Infatti il campo del telescopio avendo solo 15' 4" di diametro equivale a 1/832979 della volta celeste, onde

astronomia

Pagina 234

disco le misure si potrebbero fare con molto maggior precisione, onde si avrebbe una compensazione. Dalle osservazioni pertanto fatte in Germania e nell

astronomia

Pagina 272

fenomeno quale l’avrebbe veduto un osservatore posto sul Sole; perchè l’effetto delle anticipazioni da una parte era distrutto dai ritardi dell’altra. L

astronomia

Pagina 275

grande vedrebbesi in a e da B in b. Quindi se si misurasse la distanza a e b nelle due stagioni opposte dell’anno, si avrebbe uno spostamento dovuto

astronomia

Pagina 289

maggiori moti proprii, supponendole più vicine, ma con ben poco successo. La sola che sembra aver risposto con sicurezza è l’Alfa del Centauro che avrebbe

astronomia

Pagina 292

, con una durata infinita anteriore avrebbe già raggiunto l’equilibrio generale, e quindi ogni fenomeno mondiale sarebbe reso impossibile.

astronomia

Pagina 339

26.° Quanti altri misteri non devono trovarsi nell’immensità di quello spazio che noi non possiamo scandagliare?... Chi avrebbe immaginato dieci anni

astronomia

Pagina 343

si avrebbe la serie seguente.

astronomia

Pagina 54

stella. Da alcuni calcoli un poco ipotetici si trova che questa stella avrebbe una luce intrinseca maggiore di quella del sole ben 63 volte. Vedremo in

astronomia

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca