Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476284
Angelo Secchi 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel Sole un secondo in arco s’intende 715 chilometri: quindi questo strato è alto al più 1430 a 2860 chilometri (mille a due mila miglia).

astronomia

Pagina 101

piuttosto alla sua base, in uno strato composto di vapori di diversi metalli, comparativamente sottile, cioè alto due in tre secondi al più Nel Sole un

astronomia

Pagina 101

Al di sopra però di questo strato di vapori metallici ve n’è un altro d’idrogeno alto circa 8 in 10 secondi, misto ad una sostanza che dà una riga

astronomia

Pagina 102

, sia esso col rosso collocato in alto o in basso.

astronomia

Pagina 124

essa produce uno spettro perfettamente misurabile. Questo spettro nel cannocchiale ha il violetto in basso, e il rosso in alto, e siccome il

astronomia

Pagina 125

2.° Spettro verticale, stella a ponente: camminano verso il violetto; sia pure questo colore in alto o in basso.

astronomia

Pagina 125

e dopo attraversa un prisma il cui spigolo refringente è parallelo alla fessura stessa è rivolto in alto, si avrà su di un cartone lo spettro col

astronomia

Pagina 128

violetto in alto (fig. 30); perchè è evidente Fig. 30 che essendo lo spettro più largo della pupilla, questa non può tutto riceverlo, e se lo vede per tutto

astronomia

Pagina 128

Questo è il caso della stella, onde si vede che il raggio r che viene all’occhio è partito da un punto più alto che il raggio r.

astronomia

Pagina 129

di cui si ornano i lampadari. Un raggio luminoso partito da una stella attraversando la massa atmosferica viene deviato più o meno in alto o in basso

astronomia

Pagina 129

cui divergono parecchi raggi, tre de’ quali sono distintissimi in alto (v. fig. 38.

astronomia

Pagina 156

Cerca

Modifica ricerca