Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 27

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476197
Angelo Secchi 13 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 27. Spettro del carbonio nell’arco elettrico.

astronomia

Pagina 114

«27 novembre 1867. La luce è uguale a ζ Balena onde è di terza grandezza decisa. Il colore è un bel rosso rubino. Lo spettro è magnifico e del tipo

astronomia

Pagina 145

. quello posto a 17h 52m 5 e Decl. − 27° 51' che brilla di numerose stelle di 8a 9a e 10a grandezza tinte de’ più vaghi colori disposte attorno ad una stella

astronomia

Pagina 156

. 1533. A. R. = 7h 20m 54s, Decl. = +21° 11' 27"). Questa è una stella cinta da una bella nebulosità reale, poichè le vicine di egual grandezza nulla

astronomia

Pagina 170

questo fondo è così uniforme, che appena si rileva la sua presenza da alcuni fori neri che si trovano quà e là per esempio a 17h 52m e − 27° 51'. Noi

astronomia

Pagina 179

mezzi necessarii a tal uopo. Ecco alcuni di questi movimenti delle stelle: Sirio si allontana dalla terra di ‒ 27 chilometri per secondo (corretto del

astronomia

Pagina 195

in A R = 261° e ½; Decl, + 27° in numeri tondi.

astronomia

Pagina 204

costante densità per molti minuti. In un luogo posto presso l’Asc. retta 19or 27,m dist. Pol. N. 72° 54' non meno di 116 mila stelle passarono in un quarto

astronomia

Pagina 235

parti furono ridotte a 27, mostrando così che la loro astronomia era originata in Cina, e fu da essi sformata per adattarla agli usi astrologici.

astronomia

Pagina 26

questa sola già sparisce la luce zodiacale, come fu provato ai 27 di Febbrajo 1877 durante l’ecclisse di Luna nel quale all’ora della totalità brillò

astronomia

Pagina 287

» 27. È la celebre stella cremisi di Hind. Oggetto veramente degno di attenzione: secondo Schmidt nel 1865 era crescente in luce e calante in colore

astronomia

Pagina 357

31 Boote 14 37 3; + 27 8.8 Periodo lungo irregolare.

astronomia

Pagina 358

abbiamo vendute anche al meridiano (27 giugno 1869). Che le sfumature delle linee principali dell’idrogeno nelle stelle grandi fossero reali e non

astronomia

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca