Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scientifici

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561646
Biancheri 12 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

compiere un lavoro qualsiasi, ciò non fosse a pregiudizio delle giuste aspettative e degli interessi scientifici, ai quali si collega il compimento dei

Pagina 1700

combinato un progetto che risponde alla missione dell'Italia venuta a Roma; ha progettato un complesso d'istituti scientifici, coi quali l'Italia dovesse

Pagina 1701

creato il progresso e l'indirizzo dei metodi scientifici nei tempi nostri.

Pagina 1705

completare i nostri istituti scientifici. Ma in questa circostanza vorrei proprio permettermi di volgere la parola agli onorevoli membri della Commissione

Pagina 1708

emerga la luce. E niuno vorrà negare, io credo, che siano appunto le scienze sperimentali quelle che danno luogo a criteri scientifici che meglio giova

Pagina 1711

evidentemente essi non ci discorrono delle investigazioni, delle elucubrazioni loro intorno ai più ardui problemi scientifici.

Pagina 1711

si iniziava la costruzione degli istituti scientifici che oggi si propone di continuare, io diceva nella discussione che mi vergognava di proporre

Pagina 1711

legge, in cui siano determinati i lavori occorrenti per compiere gli stabilimenti scientifici universitari. Ora io credo che in questo concetto sia

Pagina 1712

compiere la costruzione degli stabilimenti scientifici universitari, sia chiesta la somma necessaria a tal fine, ripartendola in parecchi bilanci, e

Pagina 1713

scientifici universitari approvata colla legge 30 giugno 1872, n° 886 (serie 2a), ripartita nel modo seguente:

Pagina 1713

Sono soppresse tutte le Università del regno in quanto rappresentano un ente collettivo delle varie Facoltà ed istituti scientifici e sono sostituite

Pagina 1715

scientifici e delle scuole di vario genere, nell'intento di imprimere a ciascuno di essi il più ampio sviluppo e portarlo alla maggiore elevatezza della scienza

Pagina 1718

Cerca

Modifica ricerca