Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: armi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Corriere della Sera

384212
AA. VV. 2 occorrenze

Nell'Erzegovina, le cose vanno piuttosto male per le armi di Mehemet Ali. I Montenegrini sono padroni dell'altipiano di Gatzko. Naturalmente, mirano

, anche perché tenevano indosso armi insidiose. Si venne in tal caso a sapere che quella domestica aveva già conoscenza delle carceri di San Vittore, e

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 9 occorrenze

le sue armi. Un tristissimo malore, toltagli la ragione, l'aveva tutto disfigurato. Ugo lo volle vedere nel cofano aperto: e comandò lo si lasciasse

al suo cavallo, per inseguire un nemico. Ugo moveva ad un armeggiamento ad armi cortesi, per il che il padre lo domandò con scienza sperimentata

tempi per ricorrere all'armi non erano proprio quelli: bisognava aspettare, e Aginaldo già da cinque anni aveva fìsso un pensiero d'impresa che doveva

cavalieri non badarono all'altare, e si urtarono verso quello per toglierne le due armi già presentate all'omaggio: gli scudieri si rimescolarono urlando

curte era deserta. Essi presero ad uscire dalla viuzza fiancheggiata dalle casucce dei montanari, oggi boscaiuoli, domani alle giornate d'armi

ancelle? - sospirò il montanaro, quasi emettendo un alito di fuoco. - Il sorriso dell'amore è più bello fra l'armi. Vedi le mie conquiste! Ho

Ildebrandino: - Che si è fatto da Aginaldo? Da Gisalberto? Baldo ancora aspetta coi cavalli! Che aspetta? In quella quattro uomini, gittando l'armi

, all'armi, alla potenza, avrei provato tutto lo squallore del deserto! Trista era l'anima mia più che l'avello dei morti! Volevo vivere e morivo, volevo

. Oberto e Ildebrandino erano divenuti nemici, come si vide, e i nemici in casa sono peggiori di quelli coll'armi alla mano. Ildebrandino pensava

Cerca

Modifica ricerca