Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marchese

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un eroe del mondo galante

227549
Alberti, Luigi 47 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

ARTURO, poi il marchese VITTORIO.

teatro - commedia

Pagina 15

Signor Marchese, voi qui?

teatro - commedia

Pagina 24

Spero che il signor Marchese sarà persuaso che per parte sua non occorrevano né scuse né riparazioni. Del resto, il nostro comune amico mi ha già

teatro - commedia

Pagina 25

Signor Marchese....

teatro - commedia

Pagina 26

Sollecitatevi però, ve ne prego, Avvocato; andremo poi tutti insieme in giardino. Voglio far vedere al signor Marchese il nostro piccolo parco

teatro - commedia

Pagina 26

Sì! amo sopra tutto la mia tranquillità, ed ecco perché mi trovo costretta a un'infinità di riguardi. E voi, Marchese, raccontatemi un po', che cosa

teatro - commedia

Pagina 27

Per carità, Marchese, non mi venite fuori anche voi coi soliti discorsi. So benissimo di chi intendete parlare. Ma voi, che mi conoscete da un pezzo

teatro - commedia

Pagina 29

Signor Marchese....

teatro - commedia

Pagina 31

Basta, basta, Marchese, ve ne prego. Neppure una parola di più.

teatro - commedia

Pagina 31

Conosco un uomo, caro Marchese, al quale io ho consacrato da molto tempo tutta intera la mia affezione e la mia stima. A cotesto uomo, oggi, potrei

teatro - commedia

Pagina 31

(Poi subito entrando, e rivolgendosi verso Arturo senza vedere il Marchese che si è ritirato indietro.)

teatro - commedia

Pagina 35

Che vedo? Il Marchese?

teatro - commedia

Pagina 36

Sposò il marchese di Rocca Forte.

teatro - commedia

Pagina 37

Non ho ormai, te lo ripeto, che pochi minuti da perdere, e se il Marchese lo permette....

teatro - commedia

Pagina 39

Dite, Marchese

teatro - commedia

Pagina 40

Marchese! E adesso che cosa significa questa specie di indovinello?

teatro - commedia

Pagina 40

(dopo aver seguitato a guardare Arturo con una piccola lente che gli pende dal collo, voltandosi subito verso il Marchese con meraviglia).

teatro - commedia

Pagina 40

Dite, Marchese.... parliamoci con tutta franchezza.... Da che cosa provenivano tutti quei subitanei furori a mio riguardo nell'animo del vostro amico?

teatro - commedia

Pagina 42

(Benedetto Marchese.)

teatro - commedia

Pagina 43

mio caro, mio carissimo marchese Vittorio.

teatro - commedia

Pagina 44

Avete veduto il Marchese?

teatro - commedia

Pagina 46

Voglio che restiate a pranzo qui da me, voi, il Marchese, tutti insomma; dopo pranzo poi ci rivedremo, caro Barone, e parleremo meglio insieme; ho

teatro - commedia

Pagina 47

del Marchese. È già un'ora che il pranzo é finito; poco dovrebbe indugiare.

teatro - commedia

Pagina 50

Sì! Vado in traccia del Marchese e della Contessa

teatro - commedia

Pagina 57

Via via, Marchese, regola generale, alle donne non si dice mai di no. La giornata è magnifica. Propongo di andar tutti a far una trottata lungo il

teatro - commedia

Pagina 58

Il Marchese?

teatro - commedia

Pagina 67

Il Marchese.

teatro - commedia

Pagina 67

Quanto tempo é che conoscete il Marchese?

teatro - commedia

Pagina 68

Dunque il Marchese non vi ha parlato di nulla?

teatro - commedia

Pagina 68

Col Marchese? Io?

teatro - commedia

Pagina 69

Sì, voi che conoscete il Marchese da tanto tempo, potreste trovare con facilità un'occasione qualunque per accertarvi se veramente....

teatro - commedia

Pagina 69

(Maledetto Marchese.)

teatro - commedia

Pagina 71

E se giunge il Marchese?

teatro - commedia

Pagina 71

(Si vòlta verso il Marchese.)

teatro - commedia

Pagina 72

Non è vero, Marchese?

teatro - commedia

Pagina 73

Le solite scuse. Marchese, vi avrei creduto più compiacente.

teatro - commedia

Pagina 76

Animo via, Marchese. Qualche cosa bisogna cantare. Diavolo, un cavaliere gentile come voi siete!

teatro - commedia

Pagina 76

È inutile, Marchese, so che voi cantate così bene. Voglio che mi facciate sentire un'aria, una romanza, tutto quello che vi piace; ma qualche cosa

teatro - commedia

Pagina 76

La Contessa è là nel suo salotto, in compagnia del signor marchese Vittorio.

teatro - commedia

Pagina 81

Ma se vi dico che ci ho già renunziato; che non ci penso più; che ho qualche altro progetto in testa. Animo, animo via, Marchese. O vi risolvete, o

teatro - commedia

Pagina 81

Meno parole! Dov'è il Marchese?

teatro - commedia

Pagina 82

Dico che la contessa Emilia è innamorata del marchese Vittorio, e che il marcheso Vittorio è innamorato della Contessa Emilia! Ecco quello che dico.

teatro - commedia

Pagina 82

Avanti, avanti, Marchese, e meno cerimonie! L'Avvocato sa tutto.

teatro - commedia

Pagina 83

Oh! guardate: ecco il Marchese in persona che torna.

teatro - commedia

Pagina 83

Allegra, allegra, fanciulla mia! Tutto è sistemato! Il marchese Vittorio sposa la zia Contessa.

teatro - commedia

Pagina 85

Marchese, sollecitatevi. Domandate alla vostra sposa se è contenta o no? Non vedete, questa povera ragazza soffre troppo.

teatro - commedia

Pagina 86

Grazie. Mi servirò della carrozza che ha accompagnato il Marchese.

teatro - commedia

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca