Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colombo

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla origine della specie per elezione naturale

538332
Carlo Darwin 28 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di tutti gli altri colombidi, quantunque per molti altri rapporti somiglianti al colombo torraiuolo; il frequente ritorno del colore turchino e delle

verruche e il becco lungo del messaggere, il becco corto del giratore, e le numerose penne caudali del colombo pavone sono grandemente variabili, e la

dilettante, per esempio, è colpito dal vedere un colombo col becco leggermente più corto; un altro dilettante rimane sorpreso nel trovare un colombo

Pagina 101

rettrici nel colombo gozzuto può ritenersi come una variazione rappresentante la struttura normale di un'altra razza, quella del colombo pavone. Pare

Pagina 137

esterno bianco verso le loro basi. Ora tutte queste particolarità sono proprie del progenitore, cioè del colombo torraiuolo, e niuno può mettere in

Pagina 137

antenato di un gruppo, non sapremmo distinguere questi due casi; se, ad esempio, noi non fossimo istrutti che il colombo torraiuolo non è calzato, nè

Pagina 138

probabile che in ogni generazione il colombo barbo, dal quale più di rado produconsi colombi turchini con fasce nere, abbia pure una tendenza

Pagina 138

distinte. Abbiamo notato il caso di alcune razze di colombi: esse derivarono da un colombo turchiniccio (comprensivamente a due o tre sotto-specie o

Pagina 141

sussiste. Niuno avrà mai immaginato che sia possibile di ammaestrare un colombo a fare il capitombolo, azione che io posso attestare è compiuta dai

Pagina 218

. Per darne una semplice dimostrazione, il colombo pavone e il colombo gozzuto derivano ambidue dal colombo torraiuolo; ora se noi possedessimo tutte le

Pagina 272

, riuscissero a formare una nuova razza che fosse appena distinguibile dal nostro colombo-pavone attuale; ma se anche il colombo progenitore, che è il

Pagina 299

razze principali viventi ed estinte del colombo domestico fossero disposte nel miglior modo possibile secondo la loro affinità in serie: questa serie

Pagina 311

iscrivere a due Società per l'allevamento dei colombi in Londra. La diversità delle razze è veramente meravigliosa. Si paragoni il colombo messaggero

Pagina 33

, muoiono in pochi giorni quando siano immersi nell'acqua del mare; ma alcuni di questi semi che stavano raccolti nel gozzo di un colombo che aveva

Pagina 333

altrettante specie ben distinte. Un ornitologo certamente non vorrebbe porre il messaggero inglese, il giratore a faccia corta, il colombo romano, il

Pagina 34

Se le diverse razze dei nostri colombi non sono varietà e non derivano dal colombo torraiuolo, è mestieri che discendano almeno da sette od otto tipi

Pagina 34

dal colombo torraiuolo (Columba Livia); comprendendo sotto questo nome parecchie razze geografiche o sotto-specie, le quali non differiscono le une

Pagina 34

non vidi mai in Inghilterra alcuna varietà turchina; i bastardi che ottenni erano bruni, neri e macchiati. Incrociai anche un barbo con un colombo

Pagina 35

; delle penne caudali paragonabili a quelle del colombo pavone. Dovrebbe dunque conchiudersi, non solo che uomini semi-civili riuscirono ad addomesticare

Pagina 35

ritenere che da tali cause fossero prodotte le differenze del cavallo da tiro e di quello da corsa, del levriere e del bracco, del colombo messaggere e

Pagina 39

della bocca, la lunghezza delle narici e delle palpebre, la grandezza dei piedi e la lunghezza delle gambe nella specie selvatica originale, nel colombo

Pagina 397

periodo della vita, ma furono ereditate dalla prole ad un'epoca corrispondente ed ugualmente inoltrata. Il caso del colombo giratore a faccia corta, che

Pagina 397

grado di variazione può ereditarsi in un periodo anteriore a quello in cui dapprima si manifestò. In ambe le ipotesi (come nel colombo giratore a

Pagina 398

fra i vari suoi discendenti modificati, più di quello che lo sia il colombo gozzuto ed il colombo pavone. Noi non saremmo capaci di riconoscere una

Pagina 413

giungere a differire siffattamente dal colombo torraiuolo.

Pagina 43

variazioni che la natura stessa gli offre in grado dapprima assai lieve. Così nessuno avrebbe mai cercato di formare un colombo pavone quando non avesse

Pagina 44

appartenenti a climi diversi; egli sviluppa di rado un organo qualunque in una maniera speciale e conveniente; egli nutre cogli stessi cibi un colombo a

Pagina 80

fosse utile a un colombo selvatico il possedere un becco molto corto, il processo di modificazione sarebbe assai lento e una elezione rigorosa si

Pagina 82

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585316
Zaccheroni 9 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cristoforo Colombo, ho trovato infine alla Spezia due cannoniere, Guardiano e Sentinella.

Pagina 1744

qualunque navigazione. Il Cristoforo Colombo avrà carbone da potere fare 9 mila miglia in ragione di 11 miglia all'ora; gli altri due bastimenti

Pagina 1744

Ora, le costruzioni in corso soddisfano completamente a questo desiderio: il Cristoforo Colombo, il quale fu ritenuto dal relatore della Giunta per

Pagina 1744

di intervenire ad una riunione della Commissione, lo abbiamo allora interrogato circa il Cristoforo Colombo, e l'epoca in cui questa nave poteva

Pagina 1750

Ora l'onorevole ministro della marina, nel discorso che fece testè, assicurò la Camera che il Cristoforo Colombo, nave oceanica, che è destinata alla

Pagina 1750

che il Cristoforo Colombo fosse pronto per essere adoperato.

Pagina 1750

Colombo, ed altre navi.

Pagina 1751

fosse molto breve; ed io posso assicurare che nel mese di giugno del 1876, cioè fra un anno e mezzo circa, ed anche prima, il Cristoforo Colombo sarà

Pagina 1751

Il Cristoforo Colombo sarà molto più economico della Clotilde e potrà fare i viaggi con spesa ridotta di tre quarti.

Pagina 1752

Cerca

Modifica ricerca