Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: classificazioni

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla origine della specie per elezione naturale

538715
Carlo Darwin 11 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A questo riguardo, si sono fatte molto minori esperienze sugli animali che non sulle piante. Se le nostre classificazioni sistematiche hanno

Pagina 247

della discendenza con modificazioni - Classificazione delle varietà - La discendenza sempre impiegata nelle classificazioni - Caratteri di analogia o

Pagina 369

genere fornisce i caratteri», mi sembra che nelle nostre classificazioni implicitamente includano qualche cosa di più della semplice rassomiglianza

Pagina 370

talvolta formate le nostre classificazioni.

Pagina 373

Le nostre classificazioni sono spesso influenzate manifestamente dalla catena delle affinità. Nulla può essere più facile del definire un certo

Pagina 374

nostre classificazioni, naturalmente, comprendono tutte le età delle specie. Ma non è ugualmente chiaro, secondo le opinioni comunemente accettate, come

Pagina 374

Riguardo alle specie nello stato di natura, ogni naturalista introduce sempre la discendenza nelle sue classificazioni; perchè egli include i due

Pagina 377

estendere il parallelismo sopra una vasta scala; ed in tal modo si sono formate probabilmente le classificazioni settenarie, quinarie, quaternarie e ternarie.

Pagina 381

involute; le regole adottate e le difficoltà incontrate dai naturalisti nelle loro classificazioni; il valore attribuito ai caratteri più costanti e

Pagina 407

di specie già conosciute. Le nostre classificazioni diverranno, per quanto si potrà fare, altrettante genealogie; e così ci daranno veramente ciò che

Pagina 430

nostre classificazioni. Possiamo spiegare i motivi per cui valutiamo certe rassomiglianze più di certe altre; come ci permettiamo di servirci di certi

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca

Categorie