Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quattro

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla origine della specie per elezione naturale

539141
Carlo Darwin 31 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, le tre sottospecie, come osserva Asa Gray, starebbero tra loro nello stesso rapporto, come le quattro o cinque specie provvisoriamente ammesse che si

Scienze

questi organi in maschi adulti, fino al punto da secernere il latte. Così nelle mammelle del genere Bos, vi sono normalmente quattro capezzoli sviluppati

Scienze

Pagina 402

sempre troviamo una diversità notevole nei suoi abitatori. Così io trovai che una superficie erbosa, dell'estensione di tre piedi per quattro, che era

Scienze

Pagina 103

da una zebra; e W. C. Martin, nel suo stupendo trattato del cavallo, ha dato la figura di un mulo simile. In quattro disegni colorati di ibridi fra

Scienze

Pagina 141

osservato, eccetto Audubon, la fregata, che ha i suoi quattro diti palmati, posarsi sulla superficie del mare. D'altra parte, i colombi e le folaghe sono

Scienze

Pagina 153

delle zampe, ma delle ali, e rimangono perfino quattro ore sott'acqua. E tuttavia nulla si rinviene nella loro struttura, che fosse in relazione con

Scienze

Pagina 153

struttura non è l'ala pennuta di un uccello dall'organo fornito di membrana che nei pipistrelli serve al volo, e quanto diverse non sono le quattro ali

Scienze

Pagina 164

poche, così voglio far menzione della osservazione del De Candolle, secondo cui il Papaver bracteatum ora possiede due sepali con quattro petali (ciò che

Scienze

Pagina 184

è così piccolo, che non è maggiore di quello di un'allodola, di un uccello ben quattro volte minore del cuculo. Che le piccole dimensioni dell'uovo

Scienze

Pagina 220

, che fabbrichino una casa, molti dei quali abbiano un'altezza di quattro piedi e cinque pollici, ed altri abbiano la statura di sedici piedi

Scienze

Pagina 239

molto maggiore facilità di quel che possano propagare la loro specie! Per esempio, un bulbo di Hippeastrum aulicum produsse quattro fiori, tre dei

Scienze

Pagina 246

incapaci di rompere il guscio. Dei pulcini nati, oltre i quattro quinti erano morti nel primi giorni o tutt'al più nelle prime settimane, «senza una

Scienze

Pagina 256

illegittima precisamente come due specie diverse dopo il loro incrociamento. Ciò m'indusse ad osservare attentamente, per quattro anni, molti rampolli

Scienze

Pagina 260

quattro varietà colla N. glutinosa. Ne segue che il sistema riproduttivo di quest'unica varietà deve essere stato modificato in qualche modo fino ad un

Scienze

Pagina 265

alta; ma se anche fosse divisa per due o per quattro, rimarebbe ancor sempre sorprendente. Però pochi tra noi sanno che cosa realmente voglia

Scienze

Pagina 276

chiaramente, se prendiamo un genere che sia ricco di specie viventi od estinte, e ne distruggiamo quattro quinti; perchè in tal caso niuno sarà per

Scienze

Pagina 287

basse pendici dell'Himalaya ad un'altezza di quattro a cinquemila piedi, solo che in quella v'era forse maggiore prevalenza delle forme temperate. Anche

Scienze

Pagina 344

sperimentato, ha resistito sì bene all'acqua marina, è rimarchevole che dei 55 esemplari appartenenti a quattro specie di Helix, co' quali ha sperimentato

Scienze

Pagina 358

quattro molari spurii e solamente due molari veri, mentre il Thylacinus possiede tre molari spurii e quattro veri. I molari nei due animali differiscono

Scienze

Pagina 380

distruzione, perchè altrimenti, giudicando dal numero delle uova che depongono tutte le farfalle, dopo tre o quattro generazioni si troverebbero a

Scienze

Pagina 382

degli uccelli e quello dei mammiferi siano omogenei, ossiano derivati da un comune progenitore; ma considera le quattro cavità in quelle due classi

Scienze

Pagina 390

quattro occhi. Queste larve nascono in un'arnia, ed appena i fuchi escono in primavera dalle loro cellule, ed escono prima delle femmine, vi si

Scienze

Pagina 399

natatoria, di quattro arti pinniformi e di una coda lunga, organi tutti utili per un animale acquatico.

Scienze

Pagina 400

classe. Io credo che gli animali derivino da quattro o cinque progenitori al più e le piante da un numero uguale o minore di forme.

Scienze

Pagina 428

CURCULIO. Antico termine generico pei coleotteri simili al tonchio, i quali sono caratterizzati dai piedi a quattro articoli, e dal capo che si

Scienze

Pagina 483

LEPIDOTTERI. Ordine di insetti, caratterizzati dal possesso di una proboscide foggiata a spira e di quattro grandi ali più o meno squamose. Racchiude

Scienze

Pagina 485

IMENOTTERI, Ordine di insetti, i quali possiedono organi boccali mordenti e generalmente quattro ali membranose, fornite scarsamente di vene. Le api

Scienze

Pagina 485

Lepidotteri dell'Arcipelago Malese, che si possono suddividere in quattro categorie, e cioè in forme variabili, forme locali, razze geografiche o sottospecie

Scienze

Pagina 52

tolgano dalle tavole tutti i generi più scarsi, i quali non contengono più di quattro specie. Questi fatti hanno un'altra portata nell'ipotesi che le

Scienze

Pagina 59

siano pienamente sviluppate. Sopra venti specie che crescono in un piccolo spazio erboso (di tre piedi per quattro), nove muoiono così fra le altre

Scienze

Pagina 68

modo con cui si effettua gradatamente la separazione dei sessi nelle piante. Alcuni agrifogli portano soltanto fiori maschi, aventi quattro semi che

Scienze

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca

Categorie