Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centrale

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla origine della specie per elezione naturale

539156
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questo fatto, e di una stretta correlazione, che recentemente io vidi in alcuni giardini dei pelargonii, in cui il fiore centrale di un gruppo perdeva

Scienze

Pagina 128

altre piante si apre dapprima un fiore, ordinariamente il centrale o terminale, ed ha cinque sepali e petali e cinque logge nell'ovario, mentre tutti

Scienze

Pagina 183

di placentazione marginale, come di placentazione libera centrale, Infine il Saint-Hilaire ha trovato verso il limite meridionale di distribuzione

Scienze

Pagina 184

collocato direttamente sotto il punto centrale di un favo in costruzione all'ingiù, per modo che il favo debba costruirsi sopra una faccia del

Scienze

Pagina 233

Se ora esaminiamo il mare, troviamo la stessa legge. Le faune marine delle coste orientali ed occidentali dell'America meridionale e centrale sono

Scienze

Pagina 324

periodo geologico molto recente l'Europa centrale e l'America settentrionale soggiacquero ad un clima artico. Le rovine di una casa incendiata non ce

Scienze

Pagina 336

modo. Nel Libano, secondo il dott. Hooker, le nevi perpetue coprivano l'asse centrale e nutrivano dei ghiacciai che discendevano nelle vallate fino a

Scienze

Pagina 341

estendevano molto al disotto del loro limite presente. Nel Chilì centrale io ho esaminato un vasto ammasso di tritumi, che giacciono trasversalmente sulla

Scienze

Pagina 341

MIDOLLO SPINALE. Quella porzione centrale del sistema nervoso dei vertebrati che parte dal cervello e passa per gli archi delle vertebre, emettendo

Scienze

Pagina 486

articoli o vertebre, la quale costituisce l'asse centrale dello scheletro, e sostiene e protegge gli organi centrali del sistema nervoso.

Scienze

Pagina 490

ganglio maggiore centrale di un insetto, fossero variabili in una stessa specie; ma avrei creduto piuttosto che cambiamenti di questa natura dovessero

Scienze

Pagina 50

vittoriosa nella lotta per l'esistenza, si diffonderebbe lentamente da un punto centrale, facendo concorrenza ai lembi del circolo sempre crescente

Scienze

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca

Categorie