Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cagione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla origine della specie per elezione naturale

537342
Carlo Darwin 12 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'organizzazione. Ma la cagione precipua sta nella circostanza che un'organizzazione elevata non sarebbe utile in condizioni di vita veramente

Scienze

Pagina 113

che egli abbia considerato le condizioni della vita, o ciò ch'egli chiama: «Le monde ambiant» come la cagione principale di ogni trasformazione; ma egli

Scienze

Pagina 10

è cagione delle differenze dapprima appena sensibili, indi vieppiù grandi, per cui le razze divergono nel carattere o fra loro o rispetto ai parenti

Scienze

Pagina 101

che passano fra le femmine, e si riconoscerà la verità di questa proposizione. La cagione della variabilità originale dei caratteri sessuali secondari

Scienze

Pagina 135

espresse sulla cagione della variabilità ordinaria; cioè che dessa è dovuta al sistema riproduttivo, eminentemente sensibile ad ogni cambiamento nelle

Scienze

Pagina 266

generalmente hanno una estensione molto ristretta, qualunque ne sia la cagione, come ha dimostrato Alfonso De Candolle. Perciò gli alberi sono poco

Scienze

Pagina 354

spiegazione; ma questa affinità si limita alle sole piante e certamente potrà in seguito esserne rivelata la cagione.

Scienze

Pagina 360

-volpe furono la cagione precipua di questi cangiamenti. Ma ciò che più monta è che tutte queste variazioni sono avvenute inavvertitamente e gradatamente

Scienze

Pagina 42

, perchè in una regione isolata le forme recenti e le estinte saranno affini naturalmente a cagione della discendenza.

Scienze

Pagina 421

Ma la cagione principale della nostra ripugnanza naturale nell'ammettere che una specie abbia dato origine ad un'altra specie distinta, è quella che

Scienze

Pagina 426

, per piccola che sia e da qualsiasi cagione provenga, purchè sia in qualche parte vantaggiosa all'individuo di una specie, contribuirà nelle sue

Scienze

Pagina 63

poco sia nociva agli individui nei quali si produce, sarà cagione inevitabile della loro distruzione. Ora questa legge di conservazione delle

Scienze

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca

Categorie