Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acqua

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sulla origine della specie per elezione naturale

538602
Carlo Darwin 50 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

possiede «delle branchie e passa la sua vita nell'acqua, ma la Salamandra atra, la quale vive nell'alta montagna, genera dei figli perfettamente

Scienze

Pagina 402

della coda; nell'estate quest'animale si tuffa nell'acqua e si nutre di pesce, ma durante il lungo inverno abbandona le acque gelate e coglie, come gli

Scienze

Pagina 150

uccelli, i quali impiegassero le loro ali semplicemente a guisa di spatole, per svolazzare alla superficie dell'acqua come l'anitra stupida (Micropterus

Scienze

Pagina 152

subordinate, per impadronirsi di varie sorta di preda in diversi modi, sulla terra o nell'acqua, finchè i loro organi per il volo avessero raggiunto un

Scienze

Pagina 152

immergersi nell'acqua, del modo di nuotare, e di volare, quando involontariamente prende il volo; ciò nonostante essa è essenzialmente una procellaria

Scienze

Pagina 153

rimanere stazionario sul margine dell'acqua, per lanciarsi poi con impeto sul pesce a guisa di alcedine. Nel nostro stesso Paese può vedersi talvolta la

Scienze

Pagina 153

formati per il nuoto: tuttavia sonovi nei paesi montuosi delle anitre a piedi palmati che raramente o quasi mai scendono nell'acqua; niuno ha mai

Scienze

Pagina 153

fregate a piedi palmati, le quali vivano in un paese secco e non scendano nell'acqua che assai di rado; che vi siano dei Crex dotati di lunghe dita, i

Scienze

Pagina 155

. Parecchie famiglie di Crostacei abbracciano alcune poche specie che possiedono un apparato con cui respirano l'aria e son capaci di vivere fuori dell'acqua

Scienze

Pagina 163

nella Coryanthes. In questa orchidea il labello o labbro inferiore è scavato a modo di barile, in cui da due cornetti soprastanti che secernono acqua

Scienze

Pagina 165

, comprenderemo come si osservino oche terrestri co' piedi palmati, picchi che vivono al suolo, tordi che si tuffano nell'acqua, e finalmente procellarie

Scienze

Pagina 175

quella che presenta l'anitra col suo becco fornito di lamelle? Le anitre si nutrono come le balene, filtrando l'acqua o la melma, e la famiglia delle

Scienze

Pagina 192

ed i margini interni dei fanoni sono risolti in setole rigide che coprono tutto il gigantesco palato e servono per colare o filtrare l'acqua allo

Scienze

Pagina 192

filtrare l'acqua; poi in lamelle come quelle dell'anitra comune, e così di seguito, finchè divennero organi sì bene costruiti come le lamelle

Scienze

Pagina 193

dell'acqua, nessuna parte di esso, tranne la punta uncinata, potendo servire alla presa ed alla dilanazione di nutrimento solido. Voglio ancora aggiungere

Scienze

Pagina 193

il suo rostro come l'anitra, giacchè getta fuori l'acqua pei margini. Il suo principale nutrimento però è l'erba che coglie come l'oca comune. In

Scienze

Pagina 193

filtrare l'acqua.

Scienze

Pagina 193

ciottoli; perchè è provato che l'acqua pura non produce alcun effetto nel bagnare le roccie. Infine la base della roccia viene corrosa al disotto e cadono

Scienze

Pagina 273

, che la degradazione prodotta dall'aria è assai più importante di quella prodotta dall'acqua sulle spiagge. Tutta la superficie di un paese è esposta

Scienze

Pagina 274

Se noi ci siamo fatti un'idea della lentezza, con cui il terreno è corroso dalla azione dell'aria e dell'acqua, sarà utile, per apprezzare la durata

Scienze

Pagina 274

interessantissimo di dieci forme graduate della Planorbis multiformis negli strati successivi di una formazione di acqua dolce della Svizzera. Benchè

Scienze

Pagina 282

se le produzioni terrestri e d'acqua dolce si trasformino col medesimo parallelismo in punti molto discosti. Noi anzi possiamo dubitare che esse

Scienze

Pagina 304

coll'aiuto di Berkeley, non si sapeva come i semi delle piante potessero resistere alla dannosa azione dell'acqua del mare. Con molta sorpresa trovai che

Scienze

Pagina 331

, muoiono in pochi giorni quando siano immersi nell'acqua del mare; ma alcuni di questi semi che stavano raccolti nel gozzo di un colombo che aveva

Scienze

Pagina 333

PRODUZIONI DI ACQUA DOLCE

Scienze

Pagina 349

Ma questa facoltà che posseggono le produzioni d'acqua dolce, di estendersi ampiamente, benchè inaspettata, può in molti casi spiegarsi considerando

Scienze

Pagina 349

Distribuzione delle produzioni d'acqua dolce - Degli abitanti delle isole oceaniche - Assenza dei batraci e dei mammiferi terrestri - Sulla relazione

Scienze

Pagina 349

Siccome i laghi e i sistemi dei fiumi sono separati fra loro da barriere di terra, si potrebbe ritenere che le produzioni d'acqua dolce non si

Scienze

Pagina 349

Alcune specie di molluschi d'acqua dolce hanno una estensione molto grande e le specie affini che, secondo la mia teoria, sono discese da un

Scienze

Pagina 350

Riguardo alle piante, tutti sanno da lungo tempo quanto sia enorme l'estensione di molte specie d'acqua dolce ed anche di quelle delle paludi, tanto

Scienze

Pagina 351

I medesimi risultati possono attendersi anche riguardo alle uova di alcuni degli animali più piccoli d'acqua dolce.

Scienze

Pagina 352

coloni terrestri. Fa d'uopo inoltre rammentare che molte produzioni d'acqua dolce sono molto basse nella scala della natura e che vi sono motivi di

Scienze

Pagina 352

Ma probabilmente altre cause ignote avranno anche la loro influenza. Io ho detto che i pesci d'acqua dolce mangiano certe sorta di semi, sebbene ne

Scienze

Pagina 352

terrestri delle isole del Pacifico. Ora è cosa nota che i molluschi terrestri sono facilmente uccisi dall'acqua salata; le loro uova, quelle almeno che furono

Scienze

Pagina 358

dimostrare quanto siano diversi i mezzi di trasporto occasionali, ho discusso con qualche ampiezza i mezzi di dispersione delle produzioni d'acqua

Scienze

Pagina 366

consimili, - ad abitare, per esempio, la terra, l'aria e l'acqua, così potremo forse spiegare come avvenga che talvolta si osserva un parallelismo numerico

Scienze

Pagina 381

, nell'uovo dell'uccello che viene covato nel nido, e nelle uova della rana sotto l'acqua. Noi non abbiamo maggiori motivi di ammettere questa relazione

Scienze

Pagina 393

certi gruppi interi di animali, come nelle seppie, nei molluschi terrestri, nei crostacei di acqua dolce, nei ragni, e in alcuni membri della grande

Scienze

Pagina 398

palmati; che sia stato creato un merlo che si tuffa nell'acqua e si ciba di insetti acquatici, e che si trovi una procellaria creata colle abitudini

Scienze

Pagina 418

respirare l'aria sciolta nell'acqua, coll'aiuto di branchie bene sviluppate.

Scienze

Pagina 424

ALGHE. È una classe di piante, a cui appartengono le comuni erbe marine e le erbe filamentose di acqua dolce.

Scienze

Pagina 481

BRANCHIE. Organi atti alla respirazione nell'acqua. Branchiale significa relativo alle branchie.

Scienze

Pagina 482

CONFERVE. Erbe filamentose di acqua dolce.

Scienze

Pagina 483

DENUDAZIONE. Asportazione di superficie di terreno a mezzo dell'acqua.

Scienze

Pagina 483

FORMAZIONI SEDIMENTARIE. Roccie che furono depositate come sedimento entro l'acqua.

Scienze

Pagina 484

gli animaletti nuotano nell'acqua o fanno arrivare alla bocca le minute particelle del loro cibo.

Scienze

Pagina 485

, con segmentazione indistinta, e tre paia di zampe frangiate. Questa forma dei comuni ciclopi di acqua dolce fu descritta come un genere distinto sotto

Scienze

Pagina 487

accenni a due di queste cause contrarie. Le piante di acqua dolce e quelle d'acqua salata hanno in generale una vasta estensione geografica e sono molto

Scienze

Pagina 58

, come i piedi appianati e frangiati dei coleotteri acquatici, sembrano soltanto in relazione diretta coi mezzi ambienti, cioè coll'aria e coll'acqua

Scienze

Pagina 74

, secondo Oswald Heer, rassomiglia all'estinta flora terziaria d'Europa. Tutti i bacini d'acqua dolce riuniti formano un'area piccola in confronto di

Scienze

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca

Categorie