Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venuta

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207098
Carcano, Giulio 20 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più sovente, venuta la sera, le due damigelle accompagnavano Maria alla casa di sua madre; là s' intrattenevano alquanto a frascheggiare con la

Pagina 115

dimenticato il povero prete? Nella mia solitudine, la vostra venuta è una benedizione. Oh credetelo! il mio cuore ve n'è riconoscente. » « Mio buon

Pagina 129

che t' ami, alcuno da amare, oh! terrai sempre caro il nome della tua città, come quello di tua madre. La famiglia de' Leslie, venuta a Milano, aveva

Pagina 140

fine sarebbe venuta. Tutto le pareva un sogno; ma il turbamento che le s'era messo nel cuore era vero. Allora sentiva il desiderio d'una consolazione

Pagina 145

segreto che l'agitava. Perché mai era venuta sola, a ora così tarda, e che grazia voleva implorare?... Non lo sapeva; cercava un momento di pace

Pagina 161

. Il momento è buono, l'orizzonte po- litico si rischiara per noi, e l'ora di far qualche cosa è venuta; bisogna che sir Arnoldo esca in iscena una volta

Pagina 177

che in fin de' conti non le apparteneva. Per consolare Maria, le annunziò dunque che fra due o tre giorni, alla più lunga, sarebbe venuta sua madre

Pagina 197

. « Oggi non potrei; » rispondeva « domani, mamma, domani saprai tutto! ma dimmi prima che mi perdonerai! » Pure, venuta la sera, e rimaste sole, in tempo

Pagina 209

vasta e sacra campagna, tutta semi- nata di basse croci, e a quella gente buona e fedele, venuta a consacrare un'ora alle memorie e alla preghiera

Pagina 214

venuta, verso la sdegnata marchesa; timida arrischiò un passo, e tentò di baciar la mano di lei, per chiederle perdono d'averla sturbata. Ma la pia e

Pagina 225

fortuna; se non è venuta, vuol dire che non è la tua ora. » « E io sento in vece che l' ora è questa.... Ma ascolta una buona volta, che piacere tu m

Pagina 232

mantenne a Maria il silenzio promesso. Alla fine, venuta la sera, le fanciulle, prima del rintocco delle sospirate ott' ore, svolazzarono fuor della bottega

Pagina 241

semplice probità, uomini di fede e di sapienza; conversai con loro, ritrovai in essi le virtù, le parole dello zio Randale; finalmente, venuta in

Pagina 257

sognato l'ombra. Ma il più strano fu, quando venuta la domenica, egli fu veduto attraversar la piazzetta, vestito d' un pastrano nuovo color marrone

Pagina 266

; v'apriranno, e sarete la ben venuta: domani poi, all'alba,verrò anch' io; intanto il Signore v' inspirerà che cosa fare. » « Ch' Egli vi dia del bene! non

Pagina 273

medesima vita, finchè sia venuta l'ora di tirar le calze.... Oh! se qualche volta non si guardasse in su, di sopra ai tetti, sarebbe meglio vendere

Pagina 279

rimanga agl' infelici, prendeva la via della montagna; sperando pur di potere almeno arrivare presso al suo paese, prima che la notte fosse venuta. Pensava

Pagina 289

coraggio d' alzar la testa contro le prepotenze umane e quelle della fortuna. Per questo, benedissi come venuta dal cielo l' inspirazione che mi

Pagina 353

venuta incontro sull'uscio, non v'ho veduto forse far di tutto per nascondermi le lagrime? » « O mamma! in quel momento.... « Lo so, che faceste per amor

Pagina 49

generoso proposito, per cui quel giorno ell' era venuta, così di buon' ora, nella stanza paterna. Poi lenta avanzando, s' adagiò cheta cheta nella

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca