Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torno

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207208
Carcano, Giulio 21 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. » « Ma però, mi dicar di grazia, » tornò a domandare lo speziale: « che compagnia è questa? l'ho udita menzionar le tante volte nella gazzetta

padre: egli fu ammalato, ammalato assai, ma dopo che Arnoldo tornò, sta molto meglio. » « Buona Caterina, riprese Arnoldo, «fu appunto per causa di mio

Pagina 108

città gli ricordava il tumulto della vita passata, i lunghi anni travagliati dalle cure della grandezza e dall' inimicizia della sorte. Egli tornò a

Pagina 145

ella vi corse quasi volando, e lasciata cadere la lettera nella cassetta della posta, tornò a casa, con più rapido passo e col cuore più tremante di

Pagina 161

. Tutti se n' andarono; la chiesa tornò vòta e oscura; e Maria era ancora prostrata in umile, fervida preghiera. L'anima sua, nella pace di quelle sante

Pagina 161

Arnoldo fosse lontano; e, sul far della sera, quando tornò a casa, a lui era ignota ancora ogni cosa. Vittorina fu la prima che gli corse incontro per

Pagina 183

, ch'era in un canto; ma non n'ebbe la lena, e tornò a sedere allo stesso luogo: allentò su la tavola le braccia in croce l'uno sopra l' altro, e su vi

Pagina 213

quieto, e la mente tornò a' pensieri della vita e dell' avvenire, allora conobbe come anche troppo a lungo la vedova si fosse preso carico di lei, e com

Pagina 214

poco tornò, e tenendo aperto l' usciale che metteva alle stanze interne, fatto segno alla giovine di seguirlo, lasciò la vecchia, dispettosa di quel

Pagina 225

?... » Arnoldo non ebbe l'animo di chieder di più. Ma il giorno seguente, tornò muto e lento a quella casa deserta; rivide Marta, e domandò e seppe la

Pagina 245

pittoresca veduta di quelle cinque miglia di lago, chiuse fra Como e la punta di Torno. Su quel terrazzo, che è come il prolungamento d' un' ala della casa

Pagina 25

d'abbandonar la camera ove stava presso a lei e alla figliuola. Ma il signor Cipriano era uscito di buon' ora, nè tornò fino al desinare; durante il

Pagina 273

al primo guardare nulla vide, nulla distinse, quasichè l'anima sua non avesse più senso.... Tornò a fissar quella fronte, que' labbri, que' cigli, ogni

Pagina 289

pacifico Comasco comprato in quel torno, s'arrischiava su per le rotte strade delle montagne, sfidando l'aspreggiare della stagione e la traversia de

Pagina 305

lamento; chè anzi, assorta talora in dolce meditazione, le sue labbra s' aprivano a un tranquillo e celeste sorriso. Tornò la primavera, tornò il bel sole

Pagina 321

nella città, mi rispose: « Sì, signore, torno a casa mia. » « Quant' è lontano di qui il vostro villaggio? e come si chiama? » « Oh bello! si chiama

Pagina 331

a campar noi. » Tornò a battere, e una voce rispose di dentro: poi s'udì uno strepitar di zoccoli accorrenti, e levarsi il travicello che sprangava

Pagina 335

mi disse che andava a vedere per l'ultima volta il suo vecchio padre moribondo: stette lontano quasi tutta la state, poi tornò in mezzo di noi

Pagina 337

, vicino a lei sugli scalini della nostra porta: e che le farò raccontare un'altra volta la storia de' poveri morti di Torno. Oh! quante memorie leggiere

Pagina 353

esperto della vita, conobbe essere il mondo ben diverso da' suoi sogni, si confessò tuttora novizio. Allora ritornò alla memoria de' primi anni; tornò

Pagina 83

cenerino, e un nero fazzoletto appuntato nella cintura aggiungevano una grazia pudica al con- torno della sua leggiadra persona. La madre sedeva anch'ella

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca