Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cristiana

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207192
Carcano, Giulio 5 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'impalare e bruciar vivi!... Se lo sanno i poveri missionarii, a cui tocca di portare un poco di vita cristiana fra quei diavoli incarnati d'Indiani

certo conto, e priore della dottrina cristiana nella parrocchia, il quale era tutto cosa sua. A costui dunque, come ben vi pensate, ella ricantò filo per

Pagina 197

, « vedi un po' questa, che vuol far la dottoressa! « E perchè se n' impiccia lei adesso?» « Eh la santarella! sentitela, che fa la dottrina cristiana

Pagina 232

' avresti quasi creduta una di quelle sante giovinette martiri della prima età cristiana, le quali, in mezzo a' tormenti, contemplavano estatiche la

Pagina 305

, dovete essere felice! Il vostro cuore gusterà una di quelle gioie che solo sono concesse alla virtù cristiana, d'umiliarsi. » Don Carlo ringraziò l

Pagina 96

La pittura antica e moderna

252733
Farabulini, David 7 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

secoli decimoquarto e decimoquinto, panni che sia l’importanza della galleria, in quanto ci mostra dell’arte cristiana la eccellenza e le glorie; onde

Pagina 47

Chi al presente si piacesse ancor ridere, come fecero nell’addietro molti, del nome di arte cristiana, senza poterlo forse o volerlo intendere

Pagina 49

fonte dell’ispirazione cristiana, l’arte abbandonò le sue tradizioni e cercò follemente le straniere, dimenticò il sublime ufficio che ebbe tra gli uomini

Pagina 50

aggiungerne ben molte che tornano a onore dell’arte cristiana; ma qui sotto ne riferiremo solo alquante che servono piuttosto a sua difesa, e giovano inoltre

Pagina 51

All’età nostra, dai derisori dell’arte cristiana fu, con più altre, messa fuori questa strana opinione, che non solo di quegli avanzi della primitiva

Pagina 52

scuola.» — Quella che appelliamo cristiana, cercò i tipi di sue bellezze nel cielo, e le storie da rappresentare tra gli uomini più santi della terra

Pagina 53

quelle tante e si antiche e preziose tavole. Qui in una maravigliosa varietà di subbietti troviamo appunto quelli che la scuola cristiana più ebbe cari, e

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca