Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contento

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

206997
Carcano, Giulio 12 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, » soggiunse il dottore, contento, a dir poco, di rendergli di rimbalzo le parole che colui motteggiando gli aveva dette a principio della via. « Anche sul

Pagina 117

quell' uomo, e domandargli, per la pietà del cielo, che mai fosse avvenuto del fratel suo. Ma colui, contento di aver trovato di là quanto cercava

Pagina 193

santità de' nostri focolari e l'amarezza di vedere usurpata la nostra parte d' eredità, dalla forza o dalla fortuna altrui, mi fecero contento del vedermi

Pagina 2

ascoltato; pieno l' animo del contento d'aver riveduta Maria, abbandonavasi alla soavità dell'antico affetto, alla voluttà della speranza adempita. Il

Pagina 245

contento, perchè il Signore lasciava nella sua famiglia l'eredità della fede. Alcun tempo appresso, egli si fece trasportare, quantunque cieco, nella

Pagina 257

niente i signori e i poveri diavoli. Dunque rimani contento nella condizione in che essa t' ha collocato, nè voler sollevarti da quella per non perdere

Pagina 321

una piccola casa, che non era a più d'un miglio di quella villa; abbastanza contento, se gli avvenisse d'incontrare le sue buone sorelle o sul lago, o

Pagina 33

che il montanaro il quale ami la sua rupe e la casipola che vi siede sopra, e viva contento di sua povertà all'ombra del campanile che lo vide nascere

Pagina 331

sincero, lo ricondussi a parlarmi del vicecurato; gli dissi che, per me, ero contento di dormir quella notte, per qualche ora, in un angolo della sua

Pagina 337

contento di potersi ritirare in quell'umile casetta che lo aveva veduto nascere, e dalla quale gli era dato almanco scorgere di lontano il palazzo

Pagina 43

destino, col quale entrambi avessero tentato di lottare invano, li riunisse in quell' ora. Nel cuore del figlio, l' interno contento era temperato da grave

Pagina 81

mia sorte è certa e tranquilla, il mio cuore contento. Fare a' miei fratelli quel poco di bene che per me si possa, nella condizione in che mi pose la

Pagina 83

La pittura antica e moderna

252654
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Laureani di sì gran beneficio che ricevuto avea dal suo dotto amico, si mostrò non indegno, nè ingrato, e se ne chiamò contento e satisfattissimo

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca