Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colloquio

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207430
Carcano, Giulio 6 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una lagrima di riconoscenza. Questo colloquio agitato, sommesso, fu cosa d'un momento. Un momento dopo, Michele era scomparso; e a tentane

Pagina 273

compagnia di lui, per due eccellenti ragioni: una, perché il mondo non ci avesse a ridire; l'altra, perché un solo colloquio che fosse finito con far

Pagina 305

, tremò che non fosse per sempre. Il seguente mattino, Arnoldo abbandonava quelle rive, abbandonava l'Italia. Tornato alla villa dopo il colloquio

Pagina 321

. . » 141 II. Ore di tristezza. . . . . . . . . . . . . » 155 III. Un colloquio . . . . . . . . . . . . . . » 163 - IV. L'onestà del povero . . . . .» 173

Pagina 380

mezzo un colloquio che gli pareva strano, e l' impacciava. Ma il giovine Arnoldo, benchè il vedesse, dimostrò di non se ne accorgere, e continuò con

Pagina 56

la testa dal lavoro al quale stava tutta intesa. Don Carlo, tornando col pensiero al nuovo colloquio avuto con Arnoldo, conobbe che l' anima di questo

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca