Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voce

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

206994
Carcano, Giulio 41 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speziale. E il dottore con voce seria, bassa, come rivelasse un mistero: « Torno in questo punto dalla villa*** , dove fui chiamato per visitar quel signore

Paraletteratura - Ragazzi

spalla di lui, e lasciandovi cadere la testa, con voce sommessa gli disse: « Non crediate, Carlo, che non m' incresca di vedervi andar via; ma, se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

misurando l'armonia, sapeva esprimere tutta la soavità, tutta la malinconia dell'anima nelle fresche semplici note della sua voce. MARIA.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 114

segreto ch' egli teneva così caro, un sospetto sorgeva a turbarlo con voce importuna, dipingendogli alla mente la bella creatura come una poveretta ch

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

qui gli bisbigliò a mezza voce un bel nome tondo. « Mi capite? Così è.... proprio da lui! Bisognò trottar subito.... là dov' era aspettato. Non vi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

sottile suo raggio. Dapprima non gli giungeva all'orecchio nè voce nè respiro; poi intese come il muover lento e grave d'un passo che misurasse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

sentisse soltanto pronunziar fra loro il nome d'Arnoldo, o sostasse al suono della sua voce, a quello de' suoi passi? Lord Leslie intanto, giunto appena

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

lacerava, bruciava ciò che aveva scritto; si sforzava d' essere tranquilla; e raccolti i pensieri, ponevasi a leggere con voce commossa í suo libro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

, pallido e muto, che la guardava con occhi immoti, ardenti.... Ella voleva dare un grido, ma la voce le moriva soffocata nel seno; sentiva un gran peso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

giorno, era un loro fratello, un giovine prete del paese, che, in vece del vecchio curato, offriva per essi al Signore il divino sacrifizio. La sua voce

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

fortemente conturbato che tutto s' accese d' involontario rossore: fece un passo innanzi, fissò gli occhi sul vecchio, e disse con voce ferma e lenta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

! » rispose con debole voce la fanciulla. « Io sono innocente, ve lo giuro, sono innocente!... Ah, conducetemi, conducetemi da mia madre! » « Sì?.. tu lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

, che s'era presso a lei raggruppata, trovando appena voce di rispondere all'avemarie. «Siete voi, Carlo?» domandò essa con una gioia sicura, levandosi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

congedarsi dal suo compagno di viaggio, ne intese la voce, dimenticò tutto. Pochi momenti appresso, Caterina stringeva tra le braccia la sua povera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

confuso nella moltitudine degli oppressi; e mi animarono a unir la mia parola, forse inutile, ma sincera, alla potentissima voce di coloro che con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

più di trovare chi potesse amarla adesso, come lo fu allora. Appena il servitore ebbe aperta la porta del gabinetto, s'intese di là entro una voce

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

.... » Rideva la Ghita a questa sincera, confessione, e : « Cosa vuoi che ti faccia io? » rispondeva pur sotto voce.... E l'altra: « St! st! ché la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

preso ad amarla; cosicchè, sentitane appena la voce, la fece venire a sè, e le dimandò che volesse, dandole animo a parlare. La fanciulla rispose aver

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

, e sono più forte di voi tutti! Sia ciò che vuole, la voce della coscienza, la necessità dell' avvenire, l' infinito desiderio della, verità, gridali

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

sul poggiolo del terrazzo, distratta guardava l'acqua del lago, che rompevasi con monotono gorgoglio al piede del sasso, e diceva sotto voce, parlando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

Ma nel dolce suo rapimento veniva a turbarla, l' acuta voce della piccola Savina, la quale era inquieta, caparbia, un vero demonietto; nè poteva star

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

, poco mancò che Maria non cadesse svenuta. Egli mischiava intanto preghiere e bestemmie con rauca voce, ripeteva parole insensate, atroci; e co' denti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

. In quel punto, un sospiro, come un gemere di voce soffocata, che veniva dal fondo della carretta, gli ruppe il filo de' pensieri; egli allora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

compagni, sorpresi dall' imbarazzo, si guardarono in faccia un l'altro; ma il vecchio, con ferma voce, gridò: « Non fate un passo, birboni, e tornate per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

, confondersi le cose d' intorno, e la sua voce non seppe formare che un debole sospiro. O Maria! mio angelo tutelare; » diceva Arnoldo con supplichevole

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

grandi solitudini, fuor dello strepito degli uomini e della vita, dove natura regna ancora nella primitiva e severa sua bellezza, una sola voce, un suono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 326

pescatore di Napoli. Allora, aveva sentita più fortemente nel cuore la voce misteriosa della verità e della bellezza, che spiegano allo sguardo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

un diadema d'argento, dietro gli altissimi gioghi dell'alpe; e canterellava ancora a mezza voce:

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

a campar noi. » Tornò a battere, e una voce rispose di dentro: poi s'udì uno strepitar di zoccoli accorrenti, e levarsi il travicello che sprangava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 335

perchè e come mai l'avessero perduto quel loro padre e amico: ed egli, dopo avere sospirato , guardommi con non so qual turbamento. Poi, con voce commossa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

la voce dell' anima con servile ossequio, e farmi stro- mento di loro potenza, o almeno tacere.... Ah no! no, mai! Codesta non fu, non sarà la parte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

balbettò, senza levar gli occhi. Quella voce non mi parve al tutto ignota; ma Io strano vestire, la sua dubitazione, lo sgomento con che andava guardandosi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

altipiano, donde si vedevano in gruppo le prime case di quell' ignota terricciuola, mi venne all'orecchio la limpida voce argentina della figlia del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

Così cantava, ma la voce della giovinetta era malinconica e lenta: il suo canto mori sull' acque del lago, come il gemito d' una colomba. « Che buona

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

bruno così lucidi e inanellati, che rubava al primo vederla i baci e le carezze di tutti. La sua voce ancor fanciullesca aveva già quell'insinuante

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

anche voi gli occhi rossi, non vi tremava la voce? » « Sì, sì, è vero! buona mamma, perdonatemi! Ma bisogna peraltro esser cristiani, pensar che Dio ha

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

porte della chiesa, ove, nella loro divota sincerità concorrevano i contadini d'ogni parte, e udii il suono d'una voce che parlava, alla raccolta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

coltri, e s'abbandonò, come oppresso, sugli origlieri, dicendo con voce mutata: - « Via, non parliam più di lui! non affrettiamo con impeto inutile quell

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

del nostro paese.... L'armonia del cauto è la più pura voce dell' anima!... E io, vedete, qui in quest' ora di solitudine, in questo luogo sublime

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Lesse questo canto con voce grave e commossa il giovin prete; poi sollevando gli occhi, li tenne lungamente fissi nella faccia china e pensosa dei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

vezzo: il sorriso rado e quieto, il parlare assai modesto, ma schietto; quel che più toccava il cuore, era il suono dolcissimo della sua voce. Ella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca