Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ti

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207203
Carcano, Giulio 23 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Como, dimmi, non ti nacque nell'anima un pensiero almeno, che la vita vi possa esser più felice, gli anni più lenti e men gravi, il cuore più giusto

Paraletteratura - Ragazzi

d'un uomo! Nessuno gettò mai sopra di te un solo di quegli sguardi che consumano come fiamma, e lasciano un solco nel cuore; nessuno ti disse una parola

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

cara Maria, è la nostra buona mamma. S' ella dunque vuol farlo questo sacrifizio, e tu segni la tua volontà. La famiglia, nel cui seno ti ritrovi è raro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

' un giardino; i suoi lieti bastioni, le sue porte, che ora ti ritraggono qualche idea della superba arte romana rimpicciolita da' compassi dell'arte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

sempre; temi anche un mio sguardo, eviti di rispondermi una parola. Ma la tua timidezza, la tua angustia ti fanno più cara, più celeste al mio cuore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

. Dio, che t'ha fatta bella come l'anima tua, Egli che ha voluto ch'io ti donassi ogni mio pensiero, ebbe finalmente pietà delle battaglie sofferte dal

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

salendo anche larghi strati bigiognoli d' ardesia erbe grame che ne tappezzano i fianchi, e il saltellare d'acque montane. - Dall' una all' altra parte ti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

disse con forza, « finchè il cielo ti permette d'uscir di qui ancora onesta! Ritorniamo all'asilo della nostra montagna, alla nostra povera casa. Tua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

insieme e pietosa; poi, chinati gli occhi, lesse, che quasi le mancava la voce: « Maria, mia cara sorella! Chi ti consegnerà questa lettera, ti dirà anche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

alla fine la madre. « Perchè m' hai tu abbandonata? questi sei mesi sono stati sei anni per me! Oh Madonna santa! come ti sei cambiata, povera tosa! non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

intorno alle teste de' santi. » Non si turbi dunque il tuo cuore, e non abbia paura. » Abbi fede in me, e nella mia misericordia ti fida. » Quando tu pensi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

.... » Rideva la Ghita a questa sincera, confessione, e : « Cosa vuoi che ti faccia io? » rispondeva pur sotto voce.... E l'altra: « St! st! ché la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

parlar di malinconie, o ti pianto qui su' due piedi. Dimmi piuttosto cosa c' è di nuovo di quella Maria, perchè mi preme di sapere.... » « Oh vedi! una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

importuno pensiero. Nel camino ardeva scintillando un fuoco vivo, un di quegli allegri fuochi salutari che ti sciolgono le membra da' brividi de' primi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

: » diceva la Savinetta; intanto non potendo star cheta, andava tagliuzzando con le cesoìne le frange del grosso tappeto che copriva la tavola. « Oh! ti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

Signore ti collocò: Egli solo è quegli che non abbandona mai! Conserva il tuo cuore , e vivi povera e modesta come sei nata!... » E, ripetendo questo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

lontano, un sospiro del vento, che ti rechino di nuovo i pensieri del mondo che già avevi, senza saperlo, dimenticato del tutto, d' improvviso ti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 326

persecuzione, confidava l'anima sua al Signore. - « Io mi confido nel Signore. Perché dite voi all'anima mia: Ti trafuga, come il passero al monte? » Poichè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

se' una cattiva barcaiuola, lo so! ma ti farò io da maestra. Dunque.... guarda!... Non così! Tien saldo quel remo, allunga la destra.... ora allenta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

chiaramente ch'egli non era di coloro i quali, nel volger d' un' ora, ti sono amici; amici a posta d' ognuno, che ti rubano i tuoi e ti vendono i loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

stanza, e: « Vieni » diceva, « mio povero Arnoldo, vieni! tuo patire ti perdona! ah ringraziane Dio!... » Entrava Arnoldo, pallido, sommesso, fatto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

non sai quanto ti costi la tua illusione, o che debolezza sia questa che tu stimi forza! Tu non vedi con quell' occhio di pace con che io guardo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

infelice Maria! Penso bene spesso a te, e ti compiango, perchè l' anima tua parmi destinata a patir molto quaggiù. Il tuo cuore sente troppo, e troppo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca