Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stessi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

206951
Carcano, Giulio 12 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coloro che, senza fallire la via, toccano più vicino alla meta; avendo saviezza bastante per vivere in pace con sè stessi, o coraggio abbastanza per

Paraletteratura - Ragazzi

vecchie piacevolezze avvicendate dalle rancide novelle politiche e cittadine, o da un eterno ricambio degli stessi motti e delle stesse avventure

Paraletteratura - Ragazzi

giovinotto inglese innamorato. Ripigliò il cammino, e lungo la strada, la sua fantasia, seguendo sempre gli stessi pensieri, vestiva d' una immagine sola la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

quelli stessi che t' invidiano; guardare, confuso nella folla, il traino cortigiano dell' ignoranza tremare talvolta perfino d'una segreta stretta di. mano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

che son quelli stessi: dica, dica su.... » « Insomma, finita che fu la messa, e tornato il prete nella sagrestia, quei due signori s' alzarono, gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

attraversato, poco più d'un anno prima, quelle stesse strade, que' luoghi stessi! che voti erano stati i suoi, che incantesimo pareva la sua vita! E adesso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

non sapevano spiegare a sè stessi; su que' volti foschi, e fortemente scolpiti, lo sfacciato ardimento aveva ceduto il luogo a un insolito senso di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

bene d'abbandonare chi lo disprezzava, adesso è il momento di far vedere a quegli stessi, che la persuasione e non il capriccio l' hanno consigliato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

costumi, dagli avvenimenti che dovunque parevano incalzarlo, dagli stessi suoi pensieri che si maturavano a volontà più tenace e a più costanti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

superbo l' amore di noi stessi per non confessare la propria ignoranza e la propria debolezza; tanto è artificioso per giustificarla; tanto è ingiusto per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

noi stessi la vogliamo, bisogna credere il dolore una necessità, com' è il desiderio d'esser felice. Signore! la mia tristezza contrasta colla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

dagli stessi figli e nipoti, come succede, mandati all' incanto su pe' muricciuoli. - Un armadio di legno nero intarsiato, uno scrittoio ingombro di carte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca