Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sotto

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207114
Carcano, Giulio 36 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ultima, spero. » « Bravo, bravo! ma quel lord! chi sa mai quel che ci cova qui sotto? » soggiunse l'agente. Lo speziale intanto aveva messo sossopra

Paraletteratura - Ragazzi

eloquente d'ogni parola; e l'ampio foglio del Times, che stavagli spiegato sotto gli occhi, cadeva allora dimenticato su le sue ginocchia; e nel cuore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

spiegarsi e regnare, come le nubi nel cielo. La Malizia passeggia sotto le dipinte volte delle case de' grandi, vestita d'una giubba trapunta di frastagli d

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

Samuele, venite qua. Non vi pare che sia il Vapore quello laggiù in fondo, sotto la punta di Laglio?... Ohe, non vi dicon niente i vostri occhiali? » « Mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

, siete sotto il tetto d'un povero romito.... » Ma negando l'altro in ogni maniera: « Bene, » soggiunse il prete, « il mio Bernardo (è un buon cristiano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

sotto l'ascella; il solito gruppo de' lettori d'affissi alle cantonate, il fattorino che torna zufolando alla bottega, la femminetta devota, o la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

mi ami, e sono pronto a far qualunque cosa per te! Mio padre potrà maledirmi; togliermi al tuo cuore giammai!... Noi fuggiremo di qui, andremo sotto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

.... Egli era là, vicino a lei, e la chiamava sotto voce per nome. La fanciulla non rispose, non si rivolse a lui; ma cadendo su le ginocchia, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

, e sotto quel zendado nero, l' avrebbe detta una contadina. Era il suo viso di gracile contorno e d' un ovale perfetto; gli occhi, che parevano ancora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

delle sue labbra, e l'attenzione delle pupille sotto le ciglia ristrette torvamente, dimostravano l'interno sdegno. Mentre il vicecurato parlò, anche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

sospirato nelle solitudini della campagna, in mezzo alla povertà e alla dura vita del contadino, o sotto gli umili archi della chiesa del suo villaggio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

fin sotto il mento in una palandrano nero. La fanciulla mise un grido, balzando indietro atterrita; la vecchia spalancò tanto d'occhi, e facendosi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

pronto, vengo con loro!... - Io restai di sasso, e, non so perchè, sentivo le gambe ripiegarmisi sotto.... Colui invece, credereste? passandomi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

confondevano sotto gli occhi.... Ma il terrore ristagnò il pianto, un arcano terrore più grande dell' angoscia. Dio buono quelle parole erano dolorose, come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 213

vita, e cedere quasi sotto a' suoi piedi la terra non s'accorge che, a una a una, sfumano innanzi a lui le più gentili e care illusioni, che la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

antico. Parca e malinconica penetrava la luce per l' unica finestra di sotto a' lembi semiaperti di due tende di damasco verde, rischiarando appena un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

' inquieto gruppo delle giovani alunne; e queste, sedute in giro alla tavola de' lavori, sotto lo splendore d'una bella lampada di cristallo, si van

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

talvolta io veniva meno sotto il peso della noia, e tal' altra la mia mente perdevasi nell' infinito. Ma almeno, allora io poteva piangere.... Oh perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

inglese aveva preso a pigione la villa per tutta la state di quell' anno. Era un vecchio signore venuto co' suoi figliuoli a cercare, sotto il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

entrar nella sua porta, andava tronfio, a lento passo, con le mani intrecciate sotto la schiena; e, levando il grosso ventre e il naso bernoccoluto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

bel pannolino bianco orlato d'azzurro che le si allacciava sotto al mento, i capegli scompartiti e lucidi, gli occhi grandi e modesti, quella faccia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

interrotte da nessun screzio di sereno, neppure distinte dalla lieve striscia di quel pallido chiarore, che sembra almeno rammentare esservi ancora sotto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

, correva in libertà su per gli erti dossi della sua terra, a cercar pe' sentieruoli e sotto le più tarde nevi i cespi delle viole de' suoi monti. Ma l

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

fortemente scuotendolo: « Mi rispondete voi della sua vita?» domandava con alto sgomento. E quegli, sotto la tortura di così valide stratte, balbettava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

sereno. Dunque, fra le altre novelle, sotto la data di Londra, egli lesse questa: « - Sir Arnoldo, figlio di lord Leslie, quello stesso la cui conversione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

. Egli era entrato nell'onesta casa del cittadino di Parigi, e nella soffitta del povero operaio di Lione; stanco dalla lunga via sotto gli ardori del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

le spalle sotto il peso d'un fardello appiccato alla cima d'un bastone, moveva con passo così alacre e spedito che in un momento m'avrebbe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

che più non si trovano se non là dove si respiri l'aria libera e pura, mi fece sedere sotto la capanna del suo camino, dinanzi un' allegra vampa di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

. Chi potrà dire, di qui a mill'anni, i popoli che saranno sepolti sotto a questa parte di mondo? L' alpi e l' acque e tutta, la contrada che mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

non veduto le più pure sorgenti della vita, come fuoco che vive addormentato sotto la cenere. A tanto mio dolore s'aggiunge una piaga novella, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

lungo la costiera, sotto l'ombra oscura che gli annosi macchioni e i massi scheggiati, coperti d' eriche e di muschi, gettavano sulle onde; e le due

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

lunghe ore della mattina, talvolta per l' intera giornata, e le prodigava ogni cura, con sollecitudine quasi materna. Sotto gli occhi suoi, la fanciulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

ascoltatori, la pietà semplice e religiosa, quella pietà che finora non ho incontrato mai nè sotto gli archi de' santuarii delle più popolose città, nè in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

, sotto la muta sentenza d'una morte aspettata. S'avanzava lentamente, s' avvicinava al letto, china al terreno la testa, coprendosi d'una mano gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

, o gemeva della propria inutilità, come sotto il peso d'un vecchio rimorso. Lo sguardo cauto e sagace del vicecurato aveva indovinata la vita di questo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

, inginocchiata presso la madre; a quella sembianza malinconica e pur così serena nel dolore, a quel volto candido sotto il nero zendado. Egli aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca