Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quello

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207114
Carcano, Giulio 36 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affetto. - Il cuore poi ha sempre bisogno d' amare; il cuore sente bensì e gusta quello che accarezza la sua parte di creta, ma intende e ama ciò che

Paraletteratura - Ragazzi

que' barbassori Pari e Deputati di Francia e di Inghilterra. E tutto questo, sulla fede di un solo teste, ma inesausto, irrefragabile e bollato, quello

Paraletteratura - Ragazzi

.... Il suo signor figlio poi.... » a Dite un po': è ben quello che aveva fatta tant' amicizia col vicecurato? » « Giusto! E costui poteva far di peggio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

Samuele, venite qua. Non vi pare che sia il Vapore quello laggiù in fondo, sotto la punta di Laglio?... Ohe, non vi dicon niente i vostri occhiali? » « Mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

sue; o se non ha faccende, s' accontenta di badare a quello che altri fa o dice. La scena poi è sempre la stessa: è il fanciullo che ora a ritroso, or

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

sentisse soltanto pronunziar fra loro il nome d'Arnoldo, o sostasse al suono della sua voce, a quello de' suoi passi? Lord Leslie intanto, giunto appena

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

la stessa fede, le stesse speranze, lo stesso amore. Era quello invece un bel sogno, sogno dorato, ma passeggiero. Un anno ancora, e forse le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

meritano ben altro premio, e maggiore di quello ch'io ti posso dare. Ma forse dubiti ancora, pensi che io non ti dica la verità!... Oh credilo, Maria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

che non conoscete, veder tutti i giorni il disinganno faccia a faccia, e crescere il proprio bene a scapito di quello degli altri. Il Signore ha

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

caro l' onor suo, al pari di quello dell' ultimo degli uomini. Dunque io mi presento a lei, a cercar giustizia per il nome mio ignoto, ma puro come il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

per lui! Che se così non fosse, guai a lui e a me! forse non sarei più quello che sono adesso, e il tradimento potrebbe fruttare la vendetta! » Benchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

dapprima era stato pensoso, irresoluto, rompendo alla fine il silenzio, uscì a proporre al padre, come unico partito da seguitare, quello d'un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

filo la sua storia, non gli facendo grazia del più minuto particolare. Colui allora, ch'era di que' tali che sanno, o credono di sapere, tutto quello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

dottrina e tessitura di formole e di precetti, fui pago di ricercar ne' libri degli uomini, e in quello assai più arcano e maestoso della natura, quanto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

ritolga la bramata consolazione; essendo che per tal via si va al regno de cieli.... » Quello che ti ho dato, il mi posso ritogliere, e rendertelo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

, Maria, se volete, lo farò: oh vivesse anco la buon' anima di mio marito! quello era un uomo di proposito; ha servito sempre delle eccellenze.... ah

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

terribile; poi, a poco a poco, si ricompose nella primiera dignità, e mutato lo sguardo dell'ira in quello d'una gelida compassione: « Andate, povera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

vie, e manda sempre ad accompagnarmi, innanzi e indietro, quello stupido del mio fratello minore, che fa il copista da un avvocato; se non fosse così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

raccontata la storia d'un bel giovine forestiero, quello.... del nome non mi ricordo più.... quel bravo giovine con cui t'ho veduto passare più d'una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

disperò quasi, ma Eugenio era là per consolarlo, per dargli buona speranza; l'assicurava esser quello un ghiribizzo, una delle solite furberie delle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

stolto.... Ma voi non potete vedere quello che passa qui dentro, non sapete quel che si può perdere e sperare! » A tali parole dette con fuoco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

un nodoso bastone, se lo teneva piantato dinanzi e appoggiava al vertice di quello la testa contornata di radi e canuti capegli e di una barba grigia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

buona donna si rimanesse consolata insieme e sbigottita, tra la contentezza di riveder la sua Maria, e il dolore di vederla in quello stato, può credersi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

affetto, sostenendola: « ascoltami, Maria, non m'abbandonare, non morire Tu sei una santa, io ti venero come mia madre... farò tutto quello che vuoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

impaziente aspettava, e lo scongiurò di comandargli qualunque sacrifizio, fuor quello del suo cuore. Levò la testa il lord in atto di maraviglia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

gente, dopo la disgrazia del nostro vicecurato.... Oh! ma quello sì era un uomo! cosa dico? era un santo, la nostra provvidenza. Bisognava vederla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

montanaro, era tutt' altro da quello che compariva. E com' io appunto di là passava, mi fe' un cenno del capo domandandomi se volessi accompagnare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

montanari, non dovessi invece riuscire a farli men felici, e men rassegnati di quello che sono? 2 d' ottobre. Oggi, con dolore profondo, mi toccò d'esser

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

quello che voi faceste, e che mai poteva il giusto? » Il Signore nel suo tempio santo, il Signore ha la sua sede nel cielo. » Gli occhi suoi vedono il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

hanno altro merito che quello di strisciarsi dietro una gran toga che copre la loro mendicità; stanno nel breve cerchio del loro zero, coll importanza di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

bel breviario nuovo che gli servisse in vece di quello tutto squadernato e bisunto da me veduto sul suo tavolo. E così poi feci, appena giunto a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

persuaso che il dolore della gente semplice e buona del popolo è più vivo e sincero di quello de' grandi, ne' loro magnifici funerali e nell'ereditarie

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

del suo avvenire e di quello di due creature tanto amate, e per lui sacre allora più che mai. Alla svolta del sentiero, mentre il prete affrettava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

letto. Elisa a un tratto si risentì, le parve che il padre leggesse ne' suoi pensieri, che quello sguardo la penetrasse sino al fondo del cuore.... I suoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

via, aprite l'animo a più lieti pensieri; e, se non esigo troppo, leggetemi quello che avete scritto stamane, ve ne prego! » Il vicecurato stette

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

presto cercherà, vorrà corrispondenza d' affetti; non pensa che tranquillo può essere il sorriso della virtù, non quello della passione, e che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca