Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poi

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207095
Carcano, Giulio 48 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nacquero, la fanno rifabbricare più alta d' un piano, poi intonacare di bianco, e ivi riposano il resto della vita, facendosi dar del signore, e

Paraletteratura - Ragazzi

affetto. - Il cuore poi ha sempre bisogno d' amare; il cuore sente bensì e gusta quello che accarezza la sua parte di creta, ma intende e ama ciò che

Paraletteratura - Ragazzi

rispondere. Le strinse la mano con amore; poi montò nel calessino che partì. Passarono quindici giorni. E la vita di Caterina e della figliuola, non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

riva bruna del lago. Poi, calate chetamente nella fida barchetta, davano a gran lena ne' remi, e pigliavano il largo. La luna si rifletteva bellissima

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

del proprio pensiero. Quando poi toccava a Maria a cantare, essa non avendo avuto altro maestro che il cuore, e solo col fino senso dell'orecchio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 114

' egli volesse far sua vittima, per abbandonarla poi nella sciagura. Allora l'amor suo gli pareva una menzogna, le sue parole uno scherno crudele, ogni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

fatto suo; da un par d' anni poi ne son contentone. Quest' oggi, vedete, m' ha regalato un bel pezzo di stufato fumante, con certe cipollette in sugo, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

' inverno a Milano. Esse speravano, in segreto, di persuaderla poi a venir con loro in Inghilterra. Avrei dovuto dirvi prima, che il vecchio lord, al cader

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

dell'inverno poi quando il cielo non ha sole e la terra non ha altro che nebbie e fumo, è una scena a cui l'anima immalinconisce e si fa grave e noiosa. Le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

tormentarla con assiduo rimprovero. Quand' era sola poi, rifletteva allo strano mutamento della sua povera sorte; domandava a sè medesima perchè avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

, indistinta, poi la puntura segreta del primo rimorso; anch' essa aveva una parola, un' acerba parola per domandare al Signore con che ragione l

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

lettera, come se in quel foglio fosse l'ultimo consiglio della sua povera vita perduta; lo suggellò, e sopra vi mise il nome di suo fratello. Poi, di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

, e le toglieva il respiro; era come un' agonia eterna. - Poi la scena mutavasi.... Le pareva di trovarsi nella camera in cui era nata, nella camera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

perenni; più in su, la meschina casupola dei montanaro e l' angusto suo campicello; poi la costiera si fa più ripida; spesseggiano gli arboscelli; e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

guerra ancora, levò al cielo, con sublime rassegnazione, gli occhi; poi chinandoli di nuovo, li rivolse senza senso all' intorno, e si mosse per uscire

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

fronte due gentili damigelle avvolte in mantelli eleganti e guerniti di pelliccia: nella seguente poi, che reggeva da tergo due larghi neri bauli e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

finestra.... Che cosa crede d'esser poi quel vostro signor fratello? non è all'osteria, e se qui c'è poco, c'è del cuore almeno! Ma, adesso che ci penso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

' interrompete adesso. Una carrozza era fuori della chiesa ad aspettare: nel porre il piede sul predellino, egli s' è fatto il segno della croce, poi s

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

, fu per molti anni professore, prima nel collegio Longone di Milano, poi nel ginnasio pubblico di Brera. Non pochi de' nostri giovani, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

aveva fatto, i dubbi, il timore ond' era stata persuasa di ricorrere al fratello, e quanto avvenne di poi; nè in fine tacque com' ella si tenesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

, e che poi è morto? Pure le catapecchie aperte al sole e al vento sorgono accanto degli alti palazzi, e al piede delle ville superbe stanno i tugurii

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

terribile; poi, a poco a poco, si ricompose nella primiera dignità, e mutato lo sguardo dell'ira in quello d'una gelida compassione: « Andate, povera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

e forse con qualche grillo in capo avete detto: - Oh il bel cespuglio di rose, che paiono aspettar chi primo le colga!... - E poi forse, appoggiati

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

d'Almaviva, nel suo mantello; un'altra andar sola sola, rasente la muraglia, e via dilungarsi in mezzo della gente; un' altra poi, giunta a capo della via

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

dentro sopportava. Alla fine rimase per qualche tempo immobile, come se i suoi pensieri tacessero, poi si gettò sopra una seggioia, abbandonò gravemente il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

cose dell' Italia, ma non pensavo che fosse così bella! » « Bada prima, o sorella, a servire il tè! e poi farai le tue contemplazioni alla buon'ora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

' Italia, ov'io lo seguitava poco di poi. Ma qui, l' amore per Maria, e l' amicizia di suo fratello, come già v' ho narrato, mi ricondussero a' più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

, trovando così bellina e compita d' ogni cosa la figliuola, che tutt' altra sembrava quella di prima. Tutta la casa poi, in quel breve tempo, risentiva già

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

voleva che le acconciasse un riccio, quando che le stringesse la cintura, poi un' altra cosa e un' altra. E se mai le frullava il capriccio, Maria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

della padrona. La sera poi, al consueto, le tre donne sedevano presso la tavola; e il signor Cipriano se ne stava nel salotto rincantucciato al

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

m'ho guadagnato una boccicata; e rotte le impannate delle finestre, e sul focolare morto una pentola screpolata!... poi domani, andare in giù con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

della fanciulla distinsero un mucchio di case, una piccola colonna di fumo nericcio, fuggente dal comignolo d'un casolare poco discosto; poi le giunse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

castello del buon zio, la combattuta sua giovinezza; tutta la prima, la vera poesia dell'anima vergine e ardente. Ma poi succedevano de' giorni, ne

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

. Un' altra ragione poi.... non ho nemmeno il cuore di dirla, ma pur è vera anch' essa... ed è che sento già di potere durar poco: è un' idea che ho

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

onori. In sulle prime, il giovine ristette unitolo e scontento, ma poi non potè rifiutare a suo padre di conoscere almeno la damigella che doveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

andavo in casa sua tutt' i giorni per que' pochi servigi che gli occorrevano!... Bisognava poi sentirlo, come lo sentivano tutti quei della vallata, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

m'aspetta per certo, » ripigliò poi: « la mia vecchia e l'Assunta, la figliuola del mio povero Piero, mi credono ancora laggiù alla fiera di Delebio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 335

rami secchi che le due donne ebbero presto accesa sul largo focolare. Poi mi profferse di spartire con lui quella poca di cena che trasse fuor della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

. Gli uomini mi calunniavano, e io li amai; mi respinsero, e chinai la testa; poi venni a nascondere in questa povera valle il mio oscuro ma innocente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

, ampiamente presentavasi dinanzi a' loro sguardi. Poi, quasi mosse da uno stesso pensiero, gli occhi loro s'arrestarono su quel mucchio di case che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

lasciato frugare nel suo studio, e poi, per un certo prurito della coscienza, trassi di tasca il rotolo delle carte delle quali m' era fatto padrone, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

la doveva al conte Francesco, il quale alcuni anni prima aveva fondato apposta un piccolo beneficio per il giovine abate. La signora contessa poi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

, l'unica sua gloria, l' ultima sua amicizia; dopo ch'eragli morto il vecchio cane Azor, stato un tempo custode della villa, poi suo compagno nella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

sospiro represso, il giovine, e ristette pensoso alcun tempo, poi soggiunse: « Stamane, io passava a caso per la piazza del paese: vidi aperte le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

altra cosa, voltavasi bruscamente dall'altro lato, se una d'esse lo chiamava teneramente col nome di padre; poi le congedava con mal piglio , dicendo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

lieta aspettativa, al cielo schietto e azzurro; e nell'alterna vicenda del remigare, vedevano fuggirsi a fianco le rive, i palazzi, le ville; poi, quando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Lesse questo canto con voce grave e commossa il giovin prete; poi sollevando gli occhi, li tenne lungamente fissi nella faccia china e pensosa dei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

accompagnato con la sua preghiera quella che allora fece l'anima travagliata della fanciulla. Poi si ricordava che il giorno appresso, quando andò a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca