Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ombra

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207091
Carcano, Giulio 17 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiarissimo e l' aria consolata dalla freschezza della sera, le tre fanciulle discendevano di nascosto nel giardino, e sen venivano all'ombra per la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

sollione sono temperati dalla freschezza dell'acque, dal respiro quotidiano de' venti della pianura e dell'alpe, e ristorati dall'ombra delle montagne e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

montagna.... Io non c'entro, io non c'entro, lo dico e lo protesto! dormo all'ombra del mio campanile, e di certe cose che bruciano me ne lavo le mani

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

, incoronato d' alberi d' ombra perenne e rallegrato da un misto digradar di sparsi colori, il verde delle rive ancora erbose, il rosso e il gialliccio delle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

?... Egli pure voleva tanto bene a mia madre! il suo cuore è così buono! E come si compiaceva di sedere all'ombra della vite, sui nostri scanni di paglia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

. Sedette in quell' angolo oscuro, dove le pareva di starsene all' ombra del Signore; e cercando invano un pio raccoglimento, tentò di superare il terrore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

calva, il sorriso fuggevole e sparso anch' esso d' un' ombra di malinconia; contegnoso nell' andare, ma alquanto chino della persona. Era un uomo che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

voltandosi al compagno - una faccia lunga, scura e smorta, che gli stava sempre alle spalle, come la sua ombra - «ponetevi là, a quel tavolino, e scrivete.» E

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

contemplarla lungamente, gli parve bella: era Ghita. E poi, vista la fanciulla uscire, le si mise dietro, la seguitò come la sua ombra fedele, e così fece per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

del Gran san Bernardo, e all' ombra delle Piramidi. « Vieni, Elisa! » diceva una bionda giovinetta, correndo fuori colla più graziosa sveltezza sul

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

sognato l'ombra. Ma il più strano fu, quando venuta la domenica, egli fu veduto attraversar la piazzetta, vestito d' un pastrano nuovo color marrone

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

, come se contemplasse un' ombra presente, sorrideva così da strappar le lagrime chiunque fosse stato presente al suo mesto delirio. Dopo un altro istante

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

sole d' estate, s' era riposato all'ombra d'una vecchia quercia spagnuola, in mezzo a una banda di guerrilleros, che dormivano d' intorno a lui sicuri

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

che il montanaro il quale ami la sua rupe e la casipola che vi siede sopra, e viva contento di sua povertà all'ombra del campanile che lo vide nascere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

colore, che un diverso perché mi facesse fermar dimora in quella lontana e povera vallata. A poco a poco, senza metter ombra di sospetti nel vecchio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

lungo la costiera, sotto l'ombra oscura che gli annosi macchioni e i massi scheggiati, coperti d' eriche e di muschi, gettavano sulle onde; e le due

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

- dove non era nessun rumore, fuorché il lento batter del fiotto al basso del muricciolo dell'angusto cortile ; dove non era nessun' ombra fuor quella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca