Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nulla

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207091
Carcano, Giulio 37 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiccavano i seni e i dossi, i paesetti e le case: l'opposto fianco invece si perdeva in un' ombra uguale e fitta, che nulla interrompeva, tranne il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

dico nulla!... Cose grosse, cose di fuoco; mi vogliono mettere un compromesso, mi voglion giocare sicuro, io che non ho mai fatto nè detto male di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

nulla, e le cacciò via quelle parole, come un tristo pensiero. Nel tragittare il lago, per raggiungere le carrozze del lord, le quali stavano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

darci le novelle de' nostri amici di Londra. Non ci avete ancora detto nulla d' Elena nostra cugina: l'avete veduta?... » « Miss Davison? Fu l'ultimo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

!... Oh non mi respingere, Maria! Il mio amore ha bisogno del tuo! » « Deh! non parli così! » rispose la fanciulla. « Non ho nulla a questo mondo, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

oscuravano gli occhi, la mente si smarriva; le pareva che il dolore e lo spavento fossero per finire con la sua vita. Poi ricadde assonnata, nulla più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

intendo nulla, signor abate; e quello che so, è che non vi conosco, e che nessuno ha ardito mai parlarmi come voi adesso. » « Perchè vuole avvilirmi così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

del povero è sacro!... » « Avete finito? » « Non ancora. Voglio dirle ch' io non cerco nulla da lei; perchè, a chi tutto ha perduto in terra, nulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

quel che la povera donna possedeva quaggiù. Pure viveva contenta, e con un sordo sogghignare, diceva spesso: Chi molto abbraccia, nulla stringe; ma chi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

.... scommetto che, senza dir nulla, avrà desinato altrove; e noi siamo state sì buone ad aspettarlo.... Oh via, levatevi su, e peggio per lui! mangiate un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

di Maria. La povera donna non volle credere a nulla; il colpo fu troppo forte, e l' anima sua semplice e piena d'amore non lo sostenne; nè pensò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

e io così m'innamorava d'una poesia, la quale doveva aver la sua ragione nel profondo sentimento di ciò ch'è giusto e buono. Quindi, poco o nulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

subito! non si può dirti nulla! » soggiunse Stella, la sua vicina. « Lasciatemi un po' stare, » replicò Luisa più corrucciata; e in quella piccola ira

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

avrebbe potuto confidarsi a nessuna Ma tutto questo era nulla ancora; il peso della vita essa l'aveva portato in silenzio e con rassegnazione fino a quel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

feci troppo duro saggio; ma, nel mondo, ciò che patisce il cuore soltanto, non si conta per nulla. Ho perduto tutto, tutto; e non mi resta nemmeno il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

santi pensieri, alla religione.... Tornato in patria, volli alfine adempire il proposito fatto, e andai a visitare il mio buon zio, il quale più nulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

benevolo, ch' egli, usato a ricevere buone lavate di capo dal padrone per cose da nulla, sarebbe per essa ito nel fuoco. L'avaro era il solo che più di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

nulla: una volta era lo stillare d'alcuni ghiacciajuoli che staccatisi dalla grondaja battevano su la balconata; poi, un gatto che, saltando dall'abbaìno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

disinganno dell' innocenza, l'orrore della malizia degli uomini; e nell'avvenire, più nulla, nulla, se non la fede nel Signore; la fede, che serbava sempre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

al primo guardare nulla vide, nulla distinse, quasichè l'anima sua non avesse più senso.... Tornò a fissar quella fronte, que' labbri, que' cigli, ogni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

donna? » « Il suo cuore è giusto e generoso; ma io, quantunque nulla sappia in confronto di lei, sento che questa è un' illusione. Noi so da vero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

Arnoldo, ch' è stato così buono per me! Io non aveva più nulla a questo mondo, nulla fuorchè ia mia onestà; lei ha avuto compassione di me, e io la benedirò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

, impallidì alla negativa improvvisa; e congedò, senza dir nulla, ma in superbo atto, il ribelle figliuolo. Lord Leslie aveva impegnata la sua parola a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

in mano dei cattivi, e ch' era stata (per dire come quell' onest' uomo) la vita d'un martire. Io camminava a fianco del vecchio, senza dirgli più nulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

trovar le prime case del villaggio. Non si vedeva più neppure un lumicino, essendo già spento ogni focolare; nulla che rompesse l' alta quiete

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 335

, pigliar per mano il forastiero, e rientrare con gran furia in casa. Ed io, che senza nulla comprendere faceva per andargli dietro, vidi serrarmi dinanzi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

là il santo che tenne lontano da questo paese la peste de' luterani!... » Io nulla risposi, ma andava pensando nell' anima mia alle molte e triste

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

' amico venerato e caro. Nulla di più m'era concesso. Ma questo nome che i piccoli e i buoni conoscono, questo nome che l'orfano e la povera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

Elisa e Vittorina cercassero con gli occhi, nulla poteron vedere. « Temo che neppure quest' oggi non gli possiam dire una parola, » cominciò allora Elisa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

esistenza e nulla rivelano l'essere e il non essere: e l'uomo inevitabilmente tormentato dal desiderio e dalla speranza di felicità, non potendo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

usati ne' funerali, due panche sgangherate, una barella; e nel canto, la zappa e la vanga del becchino. Nulla più v' era che serbasse ancora in quel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

aveva saputo avanzare nulla per sè. E per ciò quando, morto il suo antico signore e venduta la villa, egli venne lasciato in libertà, fu abbastanza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

, nè l'Andrea aveva avuto cuore e fronte di cercar più nulla; perchè, diceva, quella era roba dei signori, e in giustizia a lui non avrebbe dovuto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

. « Finite! Che cosa volevate dire? » chiese il lord, con tuono severo, ma fatto più dolce in viso. « Oh nulla! » Elisa rispondeva: « non so , io

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

qui?... S' è dunque dimenticato che nulla v' è più di comune fra noi? E perché non è partito? perché non lascia ch' io sopporti in pace questo male

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

bene per sè stesso produrrà lieti frutti quando che sia. Pure, per lungo tempo, abbandonato com'era, nulla meditò, nulla fece; e la coscienza della virtù

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

ch'io parta domani: ho deciso. « Come? non ne sapevo nulla: è proprio vero? do- mani, mattina?... » domandò con turbato accento Maria, sollevando la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca