Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lungo

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207314
Carcano, Giulio 25 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. » « Dev' essere » rispondeva ancora il curato « una società d'uomini dotti, filosofi, letterati e simil gente, i quali da lungo tempo hanno mandato in que

Paraletteratura - Ragazzi

nessuno.... » « Ma che diamine mai?... » « Lo sapete voi?... lo so anch' io. Fu un serio e lungo interrogatorio di lui, di lui stesso.... capite? - E vi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

traghettò a ****, dov' erano i cavalli di suo padre Qui giunto, condusse fuori uno svelto e brioso leardo; montò in sella, e seguitando i sentieri lungo la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

la noia innanzi tempo sentita; la noia, questa dura fatica d' una vita che non è feconda. Arnoldo, nel rientrare in casa, passò lungo il corritelo su

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

, nè all'ora consueta del pranzo, nè a quella del tè. Ella s'era chiusa nella sua camera. Dopo lunghi pensieri e lungo affannarsi, aveva scritto una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

lungo la sponda, l' uno più dell' altro pittoresco e ameno, che sembrano sorti fuor del lago per incantesimo: su di ciascuna riva, su di ciascun

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

del palazzo, in attenzione curiosa, d' ognuno ch' entri o passi. Da quella finestra vedevasi, per il vano del portone, lungo tratto della frequentata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

parlare di quel poco di verità che per me si poteva conoscere. E poichè qui m'avvenne di farvi troppo lungo discorso di me, sola una cosa voglio dire

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

quieto, e la mente tornò a' pensieri della vita e dell' avvenire, allora conobbe come anche troppo a lungo la vedova si fosse preso carico di lei, e com

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

neppure degli urtoni e sgambetti di qualche frettoloso passeggiero. Un banco lucido, incorniciato, attraversa per il lungo quell' elegante officina

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

conduceva l'amico nè lungo le monotone strade di circonvallazione, nè sotto i castagni già brulli e nudi delle nostre solitarie mura, ma se lo traeva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

cielo incantevole, nel giorno più bello della primavera. Dopo un lungo silenzio, e finita la colezione, Elisa si volgeva a suo padre, e vincendo una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

, attraversava il lungo ballatojo della casa; poi, qualche povero diavolo, di que' che non han luogo nè fuoco; il quale, cacciato dalla porta del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

quasi del tutto il viso pallido e le bianche mani tremanti di freddo; nè lungo la via aveva detto mai parola, ma era stata così cheta, che il buon

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

borgo, allora taciturno e quasi deserto, si mise per la vecchia strada di Como, lungo una bella costiera orlata dell' ultime cascine del paese, e con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

novellieri del paese n'ebbero a cianciar per lungo tempo, a farne le più belle e strane conghietture del mondo. Nel mezzo della stanza, sopra il seggiolone

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 302

' venti. Quelle corse selvagge lungo i margini dell'acque, e sopra i fianchi de' dirupi, gli ricordavano la sua patria, il suo cielo, le nebbie del mare, il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

, vedeva avverarsi una dopo l' altra le sue speranze già da lungo tempo mature. Richiamò allora dal continente il suo Arnoldo, impaziente d'aprirgli un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

, morti, che talora ci fuggono dinanzi agli occhi ne' sogni. L'alpigiano mi condusse lungo la costiera, per certe viottole che facevano giravolta a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 335

quell'uomo alla casa del vicecurato. Io, che fo sempre di cuore un servigio al prossimo, dicendo al giovine che mi tenesse dietro, m' incamminavo lungo la ripa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

scendere nella piccola barca, e d' andarsene così sole a diporto lungo le rive del lago, che lucido e trasparente, al par del cielo, pareva le invitasse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

avere a lungo contemplata la fanciulla, si faceva mesta, pensava che felicità sarebbe stata la sua, se anch' ella avesse potuto sentirsi chiamar

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

seduto sulla rovina d'un di que' rozzi ponti che attraversano i torrentelli lungo le rive, levossi d'improvviso, e chiuso un libro che stava leggendo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

In quel mezzo, dopo il primo incontro d' Arnoldo e di don Carlo, lungo il solitario sentiero della montagna, la conoscenza loro s' era fatta non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

la villa e prese il sentiero lungo il lago che conduceva alla casetta. L'acqua era quietissima; la sera bella, ma senza luna; ed egli pensieroso più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca