Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fanciulle

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

206996
Carcano, Giulio 18 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'arida politica cedeva il luogo alla dolcezza d' un senso affatto nuovo. Più spesso le fanciulle andavano a diporto per i paesi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

chiarissimo e l' aria consolata dalla freschezza della sera, le tre fanciulle discendevano di nascosto nel giardino, e sen venivano all'ombra per la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

dal silenzio perenne della natura, le tre fanciulle gustavano una contentezza così serena, che non avrebbero cercato di più. Quando la gioia è vera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

quella! già si sa, il dottore ha buoni occhi, e conosce le belle fanciulle un miglio lontano. » « Via, signor Gaspero! So bene che lei scherza: non me

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

dell' autunno, stanco della lunga solitudine, e ristorato alquanto in salute, aveva, con gran rammarico delle due fanciulle e d'Arnoldo, risoluto di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

delle fanciulle in codesti loro diporti della mattina, e dava la spie- gazione di tutto, meglio che non avrebbe fatto un facondo cicerone di piazza. Ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

, perchè non la conducessero con loro, dopo ch' ella stessa s' era tante volte mostrata ritrosa d'accompagnarle; nè le fanciulle ebbero più cuore di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

garzoncelli, nel loro bell'abito delle feste correvano saltellando, come vispi capretti, sulla riva e pel greto: le fanciulle camminavano leste e raccolte fra i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

padre e il figlio tacevano, assorti in profondi e contrarli pensieri; le due fanciulle, malcontente d'abbandonare così presto il nostro bel cielo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

fanciulle. - E via, col fumo del sigaretto, i più matti pensieri vi avranno fatto girar la testa, e sarete rimasti inchiodati là, senz' accorgervi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

mantenne a Maria il silenzio promesso. Alla fine, venuta la sera, le fanciulle, prima del rintocco delle sospirate ott' ore, svolazzarono fuor della bottega

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

fanciulle, le quali vogliono vedersi correr dietro quei tapini che abbiano la disgrazia d' innamorarsi di loro. - Pure molti dì passarono, senza che l'uno o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

raccolte sei o sette povere fanciulle del contado, tutte da quattro a cinque anni, belle creaturine dai capegli d'oro e dai visetti color di rosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

vicenda famigliare potrà, cred'io, spiegare la sdegnosa tristezza del lord, e l'amorevole preghiera delle due fanciulle, in quella mattina.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

' diroccati casolari de' paeselli; nell' andar racco- gliendo le semplici cantilene delle fanciulle montanine, le pie leggende delle vecchie filatrici; nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

famiglia . . . . . . . » 75 - VIII. Amicizia . . . . . . . . . . . .» 85 - IX. Amore . . . . . . . . . . . . . . . . » 97 - X. Le tre fanciulle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 380

gioia nelle care sembianze delle fanciulle; e avresti detto ch' Elisa fosse in un momento divenuta esperta a tuffare il suo remo con quella destrezza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

farò conoscer loro Maria. Ed esse s' ameranno, perchè anche Elisa e Vittorina sono due affettuose fanciulle.... Oh voi noi sapete ancora! Ho seguito il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca