Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fa

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207423
Carcano, Giulio 31 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al povero contadino fa le promesse d' una buona annata. Allora noi sentiam più forte il bisogno d'amare i nostri fratelli, d' amar la terra dove

Paraletteratura - Ragazzi

che fa la cosa. Avete capito? Adesso continui pure, signor curato. » - « La compagnia delle Indie Orientali tenne nella » passata settimana una

Paraletteratura - Ragazzi

sacrifizio che fa un'anima innocente, è il più bello, il più sublime testimonio della virtù abita- trice della terra. - Così la storia d' una vita

Paraletteratura - Ragazzi

venuto mezz' ora fa, v' avrei fatto, così alla buona, sedere alla mia tavola; ne vengo adesso. Eh! un desinarino da un povero curato, ma da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

quale, perduta una volta, non si ritrova mai più. lo spero, peraltro, che la tua lontananza non sarà lunga: quando ritornerai,fa di trovare ancora nella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

dell'inverno poi quando il cielo non ha sole e la terra non ha altro che nebbie e fumo, è una scena a cui l'anima immalinconisce e si fa grave e noiosa. Le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

segreto turbamento d' altri e più gravi pensieri agitava la mente di Arnoldo. La quiete della meditazione, che fa nascere la necessità di conoscere e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

perenni; più in su, la meschina casupola dei montanaro e l' angusto suo campicello; poi la costiera si fa più ripida; spesseggiano gli arboscelli; e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

nome; ella, un signore illustre e potente. Ma si rassicuri, non venni qui a domandarle fa- vori o protezioni, nè a inginocchiarmi dinanzi a lei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

, mio padre, guidami tu! Fa che io riveda presto nostra madre, ch' io possa posare la mia testa sul suo seno, stare con lei sempre, sempre!... » Così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

, avete una cera che fa pietà.... Via! ecco quel che son divenute le nostre ragazze: vedete un po' cosa si guadagna a star nelle case de' grandi signori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

una parola. Sappiate dunque che quel prete s' è trovato in un grosso impiccio con un gran signore forestiero; pochi giorni fa, dev' essere fra loro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

che fa nascere dalle lagrime la gioia, e apparecchia la pace a coloro che sostennero lunghe prove, quella gioia che si ravviva a ogni lieta benchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

color nero fa spiccare la vostra fisonomia; siete un po' pallida, ma bellina. » « Oh! signora, non mi mortifichi così! » « Via, non arrossite.... Ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

maestra ne fa gli occhiacci, ché par quasi ci voglia mangiare. » Pure, di a poco, si chinò ancora all' orecchio della compagna, e ripigliò « Dunque.... tu

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

, raccontare cammin fa- cendo i suoi gelosi misteri d'amore; e quella dare una scrollatina di spalle, o raddoppiare i passi, se avveniva che qualche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

!... Oh sento un' angoscia che, quasi mi fa maledir l' intelletto, e sospirar di finire! - Io aveva tanto bisogno di riposo, eppure sento che nel mio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

, non siate così brusco: l'aria di questo paese non vi rallegra? » « Si, quel che vuoi, cara. Ma Elisa che fa? » « Eccomi, padre mio! perdonate, ero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

una parte lontana della città, presso a uno de' nostri abbandonati terraggi. Da un fianco, il murello d'un' ortaglia che fa gomito nell'attiguo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

succo velenoso che fa morire lo stelo d'un fiore, quando appena il primo germoglio comincia ad aprirsi al sole. Pure, a poco a poco, l' aria dolce e l

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

trovare alcuno di qui, di fa la via insieme. » « Può darsi! la strada è battuta, ma con tutto questo non vi fidate troppo. » « Ebbene, sarà come Dio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

; ma devo andarne ancor molto lontano, e si fa tardi. Addio! » Ripigliò il cammino, e ben tosto trovossi all' imboccar della strada maestra. A mano a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

che si diffonde dalla silenziosa maestà della natura, una specie di vaghezza dolorosa che ne fa parer bello lo stesso terrore, e in uno quella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 326

alcuno di lor signori capita nelle nostre parti, si fa servir da osteria la casa della parrocchia; ed è un onore che fanno.... Il curato c' è sicuro, un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

ben comune, per quell'affetto più angusto, più fiacco, direi quasi per quell' egoismo che li fa attaccati alla loro famiglia, al campanile della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

batter dell'ale che fa l'anima nostra verso l'infinito, il simbolo della virtù eterna, di quel bene che non alligna in terra, perché la terra ritornerà

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

!... così! Non lo levar tant'alto, e fa che il remo si tuffi senza strepito, e senza mandar quegli sprazzi d'acqua.... così! bene! Tien dietro a me

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

il barattiere o l'usurajo? - È vero: una vecchierella che, al rintocco della campana da morto in sulla sera, fa piegar le ginocchia alla figlia di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

vecchio padre sta molto male, e che desidera vedermi ancora una volta prima di morire. O Signore! fa ch'io arrivi in tempo fa ch'io possa, compiere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

le case ov' è entrata la morte, si chiudono a chiave le camere del caro defunto, si spediscono cento lettere dolorose coll'orliccio nero, si fa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

così! » riprese serio il giovine, a cui quella dura risposta spiacque. « Ma fa meraviglia l' udire » soggiunse il vicecurato « che un giovine, pari suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

Cerca

Modifica ricerca