Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canto

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207428
Carcano, Giulio 22 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gaspero, che dal canto suo ben sapeva d'aver ragione, trascinandosi la seggiola dietro, aveva voltate le spalle al curato, e susurrava anch'egli: « Che

Paraletteratura - Ragazzi

spesso le avresti vedute sedere in crocchio sul terrazzo della villa, intese allo studio de' loro disegni e lavori, al canto di care e semplici melodie, o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

poteva dirsi se il canto fosse venuto dalla terra o dal cielo. Avresti pensato che ciascuna delle due sorelle volesse all'accento confidare il segreto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 114

in un canto della corte, innanzi a una mangiatoia tarlata; poi entrò nella cucina, sedette, e senza parlare si refiziò con un stantio resto di torta, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

garbo; si rivolse ancora alle fanciulle, e continuò le sue vôte facezie. Maria, nascosta quasi in un canto della sala, era stata silenziosa e indifferente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

benedizione della sera. La giovinetta si collocava in un canto, su d' una panca ch'era presso la parete, poco lungi dalla cappella dell'Angelo custode

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

rassegnazione. Intanto un giovin signore era entrato nella chiesa; e messosi in un canto, senza che molti s'addassero della sua presenza, si rimase con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

nulla mai di quel loro caro, Caterina e Maria trascinavano giorni e settimane, in casa della vedova; la quale, dal canto suo, non aveva potuto far di meno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

, ch'era in un canto; ma non n'ebbe la lena, e tornò a sedere allo stesso luogo: allentò su la tavola le braccia in croce l'uno sopra l' altro, e su vi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 213

il Signore non l' avrebbe abbandonata mai. Il solo pensiero a lei grave, in quell'ora dolorosa, era di non sapere in qual altro canto di terra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

con noi. » « Cos' importa mai? se son giovine, tanto meglio! Credo poi di non esser così brutta che m'abbiano a metter in un canto come un cencio; e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

bussate a una porticina qui poco lontano, la seconda, votato il canto: vi stanno una mia sorella e Brigida la mia figliuola, dite che vi mando io

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

di fuliggine, una tavolaccia nel mezzo, dall'un canto una rastrelliera appiccata al muro, con sopravi in bell'ordine mezza dozzina di tondi di peltro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

d'Andrea, dove la vecchia Marta abitava ancora, quanto solitaria e grama, lo pensate! E vi restava per tutta la giornata, seduto in un canto del focolare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

' ingenua positura, seduta com' era sulla grossa radice d'un albero a canto del focolare e intenta all'avolo suo, che andava narrando tutto quanto aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

Arnoldo! » Elisa non voleva: ma Vittorina, stringendosele più vicino con quel suo vezzo leggiadro, ne la pregava con un bacio. - Ed Elisa cantò. IL

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

' era chetamente addormentato nel suo seggiolone a canto del camino, dopo aver veduto il fondo della sua antica e fedele galéda. Erano forse passate

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

quasi compiangere quel malinconico canto.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 379

Così cantava, ma la voce della giovinetta era malinconica e lenta: il suo canto mori sull' acque del lago, come il gemito d' una colomba. « Che buona

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

pensasse. E, dal canto suo, don Carlo divideva di buon grado col giovine forestiero le ore di libertà. Essi furono veramente amici. In que' luoghi pieni di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Lesse questo canto con voce grave e commossa il giovin prete; poi sollevando gli occhi, li tenne lungamente fissi nella faccia china e pensosa dei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

, bisogna ch' io parli a don Carlo. » - E seguendo la donna, attraversò le due stanze a terreno, e per la scala che riusciva in un canto del salotto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca