Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avesse

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207091
Carcano, Giulio 35 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inutili quelle quotidiane cure che prima erano per esse abitudine e necessità. Intanto credevano che anche Arnoldo le avesse dimenticate, non vedendolo più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

, come avesse l'ale, e portasse le fate abitatrici di quella poetica contrada. Poi, quando tornavano alla riva, vedevasi la barchetta fermarsi al piede

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

povera Maria, l'amava sinceramente. Eppure spesso, quand'era solo e domandava a sè stesso, se Maria, nella sua innocenza, avesse potuto indovinar quel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

vero. - Nessuno dunque maraviglierà, cred' io, che la Malizia avesse culto e alunni anche su quella beata riva del lago, tra le poche case del nostro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

parole della soprascritta; la quale, del resto, non poteva esser più semplice, nè so che incanto avesse. A un'ora di notte arrivò alla parrocchia, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

tormentarla con assiduo rimprovero. Quand' era sola poi, rifletteva allo strano mutamento della sua povera sorte; domandava a sè medesima perchè avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

' avesse resa infelice! E non le parevano più cosa impossibile la malizia degli uomini e la fortuna de' cattivi; per la prima volta, l'amaro sorriso dell

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

non avesse animo di parlarne con Maria; la quale intanto languiva, e si teneva per sè tutto il suo dolore. In quelle due o tre notti, che sogni, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

per voi, che non mi trovaste in cattivo momento.... Però, son giusto: e se avete qualcosa con persona che m'appartenga, se alcuno de' miei v'avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

lord Leslie avesse dato orecchio alle parole del prete con fredd' alterigia e con l' ironia d' un esteriore disprezzo, pure il tremito involontario

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

come il vicecurato fosse venuto e partito, senza cercar di lui, senza aspettare di vederlo. Ben gli nacque in mente il dubbio, che Maria avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

martirio dell'anima a chi avesse potuto vedere il suo segreto. Soffogava le lagrime; e ne' momenti di maggior dolore, la sua voce si faceva più sicura e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

certa di non essere stata tradita, e avesse la persuasione che la disgrazia del suo povero fratello non era avvenuta per causa sua. La buona Caterina

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

la disgraziata madre di lui e di Maria, avesse finito anch'essa di crepacuore e di miseria in un letto dell'ospedale. La morte d'una madre è cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 213

donnicciuola sincera, e avesse, per dir vero, fatto qualche bene alla nostra fanciulla e a sua madre, nelle passate loro strettezze, pure non intendeva di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

amorosa, o le avesse chiesto mai il perché della sua tristezza. Anche la signora Giuditta, da prima così premurosa, così affannosa', pareva averla di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

uccello. Chi avesse avuto il capriccio dì tener dietro a quelle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

sempre così avido di grandezze, e io così indifferente a ciò che si chiama gloria e fortuna ... Se una passione cieca, violenta, m'avesse trascinato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

speranze s' avverassero mai. Non dirò che avesse desiderata la morte di suo fratello lord Giorgio, per venire in possessione delle sue grandi tenute e per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

cielo che le avesse conceduto quel ricovero. Ell' era così docile e buona, che la signora Barbara prese a volerle bene: il suo costume, le sue parole

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

vi fosse nelle scempie e rotte frasi che il vecchio le indirizzava quella sera. Abbandonata nella disgrazia, benchè avesse molto patito, essa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

ch'io ci sia.... Vorrei vederla, che quel musetto avesse ad arricciare il naso alla vista di questo bel rotolo di ruspi nuovi!... - E si toglieva di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

che avesse; l'appese fra i molti voti d'altre infelici e afflitte creature, ond'era coronata quella santa imagine della Madre di Dio. E così, compito

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

all'indietro, come se l'anima di lei avesse già abbandonata la sua verginale dimora. Nè altra cosa rivelava la vita nella strana immobilità del giovine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 302

incavati e morti; le toccò i polsi, che rispondevano con ardenti e ineguali bàttiti febbrili, e conobbe che il male era più serio che prima non avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

primo all'ultimo, vecchi, uomini e figliuoli, abbiam imparato a ripetere il suo nome con una benedizione.... Oh! chi l'avesse veduto com' io che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

appena con qualche fugace monosillabo, quasi avesse temuto che gli rubassi i pensieri. Ebbi un bel dirgli il mio nome, il caso che m'aveva fatto capitare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

, anzichè diventare l' agente di nobile e ricco signore, non avesse avuto al mondo che un navicello e una rete, forse io pure non sarei stato che un umile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

. Egli dimorò sotto al mio tetto due dì e due notti, nè io gli domandai se fosse innocente, o perchè avesse scelto ricovero nella casa d'un uomo a cui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

avere a lungo contemplata la fanciulla, si faceva mesta, pensava che felicità sarebbe stata la sua, se anch' ella avesse potuto sentirsi chiamar

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

benediremo sempre il suo nome! Il nostro povero padre almeno è morto vecchio: e non avremmo forse potuto perderlo tanto tempo innanzi, se Dio l' avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

' andavano mute e lente; ma, uscite appena, compativano tra loro al povero padre, chè il male l'avesse fatto inquieto e aspro; e si confortavano a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

ben presto, e porterò con me nella fossa il nome di mia famiglia!... Ahimè, che ho vissuto infelice, per morire infelice! Oh s'egli non avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

intendere come l' anima di lui fosse calda di nobili affetti e di volontà generosa, e lo spettacolo di tante cose nuove vedute e cercate gli avesse messo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

, come quelle d' una damigella. Ben vedevasi com' ella conoscesse d'esser nata in umile stato, ma pur non avesse dimenticata ancora la gentilezza delle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca