Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amici

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Angiola Maria

207259
Carcano, Giulio 13 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della parrocchia; è l'ozioso che girando a zonzo arresta tutti gli amici e i conoscenti in cui s' imbatte, o dà gli occhi entro ogni bottega, o numera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

darci le novelle de' nostri amici di Londra. Non ci avete ancora detto nulla d' Elena nostra cugina: l'avete veduta?... » « Miss Davison? Fu l'ultimo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

creatura, giovine e bella come Maria, fosse così tacita e mesta. Intanto il fratello suo passò que' pochi giorni visitando gli amici che gli restavano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

amici, e se al mondo non ci fosse un po' di carità....» «Basta, tacete! non ho domandato questo.» «Ma se non posso tacere! sono una donna onesta, nè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

, così alla buona come fossero miei amici da vent'anni, e mi domandano il nome e cognome di colui, del prete.... Io me ne sono subito addato.... » « Sì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

Se mai, al tramontar d' un bel giorno, quando, miei giovani amici, andate a zonzo per le vie della città, lasciando vagar la fantasia dietro gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

' ho detto, e i miei amici risero; ho creduto alla verità che m' insegnarono la semplice eloquenza d'un santo, l'amicizia d'un angelo; ed essi risero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

son fuggito come un colpevole; che ho abbandonato famiglia, amici, e patria: non avrei potuto vivere, come straniero, vicino alla mia casa, a' miei; e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

croce. Alcune settimane dopo la morte di Maria, il signor Gaspero stava leggendo agli amici le novità della gazzetta: sedevano a circolo su l' entrata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

Londra. Qui vide suo padre, acceso più che mai di volontà d'onori e di ricchezze, attorniato di favoreggiatori e di nuovi amici; i quali vivevano tutti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

, calpestato da' potenti, umiliato dagli amici, languente in un letto non mio, sospiravo di finire una volta: ed egli fratello, amico, medico

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

sentisse, in quel doloroso momento della sua vita, desiderio di tutt'altro che di nuovi amici, pure la strana maniera con che il giovine forestiero gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

pensasse. E, dal canto suo, don Carlo divideva di buon grado col giovine forestiero le ore di libertà. Essi furono veramente amici. In que' luoghi pieni di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Cerca

Modifica ricerca