Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252715
Farabulini, David 12 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aperto del Lasinio; onde furono con prudentissimo consiglio dalla bella schiera rimossi. Tolse incontanente a disporre in varii ordini quelli che

critica d'arte

Pagina 12

Rimaneano non ben certi di lor sorte, o di stabile ed onorata dimora, siccome quelli accolti nella Vaticana, gli altri dipinti che il Laureani avea

critica d'arte

Pagina 12

cortesia. Così egli adoperò consuetamente anche in addietro, e tra quelli ch’egli volle giudici, fu principalmente il commendatore Tommaso Minardi

critica d'arte

Pagina 14

gli altri, ed a ciascuno, che avesse evidenti segni del proprio autore, impose il nome; quelli di cui non potè avere piena contezza, lasciò incerti; e

critica d'arte

Pagina 15

che da quelli principalmente viene ogni alto decoro ed ogni bel diletto al viver civile.

critica d'arte

Pagina 17

ciasun secolo, cominciando dagli anni della sua più tenera infanzia, sino a quelli della sua più vigorosa gioventù; co testa galleria ne ha tal copia e

critica d'arte

Pagina 18

artefici che apersero a quelli il sentiero della gloria. Raffaello medesimo contemplò con ammirazione e studiò con affetto le opere benchè imperfette

critica d'arte

Pagina 21

in silenzio. Dappoichè ci tarda di dare il novero di quelli che han nomi certi e famosi, e che si succedono l’uno all’altro con bellissimo ordine, e

critica d'arte

Pagina 26

pittura. Passando a visitare i maestri del cinquecento, non ne troviamo veramente un sì grande e splendido stuolo, come s’è veduto di quelli del secolo

critica d'arte

Pagina 35

accennare, trapassando tutti quelli, non pochi nè ignobili, che non ci sono ben chiari e fuor d’ogni forse quanto all’autore, nè si saprebbero se non

critica d'arte

Pagina 43

ripeteva la vita. Non odiava il disegnare corretto, come alcuni si credono; poichè nel disegnare chi più puro di Raffaello? Ma scagliavasi contro quelli

critica d'arte

Pagina 53

quelle tante e si antiche e preziose tavole. Qui in una maravigliosa varietà di subbietti troviamo appunto quelli che la scuola cristiana più ebbe cari, e

critica d'arte

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca