Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quasi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252642
Farabulini, David 14 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

brutta confusione del buono col cattivo, o col pessimo. Il che c’incontra spesso di vedere in molte gallerìe moderne ed antiche, nelle quasi fa stupire

critica d'arte

Pagina 18

quasi a mezzo il decimoterzo.

critica d'arte

Pagina 23

specialmente di que’ principali artefici che seguirono il sommo da Vespignano, non solo in Toscana, ma in tutte quasi le altre parti del bel paese; io

critica d'arte

Pagina 27

mostrassero in fine quasi tutti solleciti di arrecar nuova bellezza ai lor dipinti, giovandosi studiosamente di quel mirabile ritrovato, di cui il messinese

critica d'arte

Pagina 34

l'usò, non l'usò sempre, e corse quasi un secolo innanzi che l'arte si abbellisse di questa invenzione perfettamente. Il che deve fare un poco di

critica d'arte

Pagina 34

tavola di sottilissimo artificio, che rappresenta un santo monaco a cui apparisce la beata Vergine Gol bambino; ove direi quasi che altra gentilezza e

critica d'arte

Pagina 37

, quando l'arte, salita in cielo pe’miracoli di Raffaello, si manteneva tuttavia nella sua altezza pel valore dei discepoli di lui; e per essi quasi in

critica d'arte

Pagina 39

bellezze e pregi delle diverse scuole, che sono direi quasi tutte le bellezze dell’arte sì antica, come moderna, dai sublimi cominciamenti di Giunta

critica d'arte

Pagina 43

cagioni. «Tutte le arti si prestano aiuto come compagne; le lettere si fanno guida alle arti, quasi maestre: e le lettere e le arti girano coi costumi

critica d'arte

Pagina 46

interrogando il senno della veneranda antichità. In essa ci sembra quasi che s’apra dinnanzi agli occhi nostri un magnifico santuario della pittura, tutto

critica d'arte

Pagina 47

fosse più volte richiamata ai sani principii; ma è inoltre menato come ad una solenne scuola di virtù e di sapienza, e quasi rapito in una dolce

critica d'arte

Pagina 47

Nè vale opporre (osserva lo stesso scrittore sovraccennato) che l’eccellenza nelle arti fu tocca quasi sempre ne’ secoli più corrotti, perchè non è

critica d'arte

Pagina 51

quasi colla mente più volentieri nelle antiche età, che nella presente. Da che in tante opere leggiadre, che contengono si luminosi esempii della virtù e

critica d'arte

Pagina 55

autori quasi in tutte, può essere considerata ordinatamente e con ogni necessaria minutezza ne’ varii tempi e nelle diverse scuole, da’ suoi più umili

critica d'arte

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca