Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252729
Farabulini, David 6 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contemporaneo Guido da Siena, furono i primi a mostrare che l’arte non potea volgersi al buono ed al vero, seguendo le orme de’ vecchi greci, e tosto

critica d'arte

Pagina 27

Procedendo avanti, troviamo in questa medesima schiera due altri pittori nominatissimi (ma di cuore e di religione ben diversi ai primi), i quali

critica d'arte

Pagina 32

De’ primi e più benemeriti maestri, che in diversi tempi e in più regioni d’Italia sursero con gran vigoria d’animo e di mente a sostener l’arte

critica d'arte

Pagina 41

, erano il teatro de’ primi e più grandi artefici, i quali s’inspiravano o nell'amore di Cristo, o nel fasto delle cittadine vittorie, o nel desiderio

critica d'arte

Pagina 50

leggende che si raccontano in quei semplici tempi, o i martiri crociati dai primi tiranni, o una spelonca dove prega un anacoreta, o l’anima d’un santo

critica d'arte

Pagina 54

in utilità è più desiderabile, fino da’ primi giorni ch’egli entrò custode di quegli immensi tesori, desiderò e gli parve esser degno di Roma, non che

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca