Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252638
Farabulini, David 9 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’avvedutezza e il giudicio del raccoglitore, o dirò meglio dello sceglitore, che tra un numero ben grande di dipinti che da tante parti d’Italia e in

critica d'arte

Pagina 19

specialmente di que’ principali artefici che seguirono il sommo da Vespignano, non solo in Toscana, ma in tutte quasi le altre parti del bel paese; io

critica d'arte

Pagina 27

, dacchè il vario stile delle due parti del quadro ci fa palesi due differenti pennelli. Del resto è qui una vera e preziosissima gemma dell’Angiol da

critica d'arte

Pagina 30

non solo grandi virtù d’ingegno e d’ogni bella novità ed invenzione, ma tutte le vaghezze e leggiadrie de’ colori, e tutte le altre parti della

critica d'arte

Pagina 35

tutte le parti d’Italia diffondeva immenso splendore. Così ella, co’ puri insegnamenti ed esempii del sovrano maestro, avesse conservata intatta la

critica d'arte

Pagina 39

tante e sì cospicue parti di questa patria ricchezza. Troppo è vero che «ogni animo generoso si rattrista o anche si sdegna della vile avarizia che

critica d'arte

Pagina 4

’orrida confusione che parea voler sommergere tutte le lor buone partì, elle fossero salve in più luoghi, ed appresso non restassero di avere in molte

critica d'arte

Pagina 49

raccolta, e fare opportune considerazioni sulle sue parti di maggior rilievo, ma di andar notando per essa il vario progresso e le vicende della pittura

critica d'arte

Pagina 6

’autorità del prelato e pel nome del Pontefice. Non corsero infatti molti anni, che da tutte le parti pervennero a Roma rarissimi dipinti d’ogni scuola

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca