Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nostri

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252675
Farabulini, David 8 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scuola o di ciascuna età, niente però v’ha di non buono e non utile, e che non possa anche ai tempi nostri giovare, o non meriti comechessia d’essere

critica d'arte

Pagina 19

In que’ scurissimi secoli, quantunque in molti lavori fossero adoperati non pochi artefici nostri, pure in tutta Italia le arti avean cessato di

critica d'arte

Pagina 23

, tanto che a vederle, i nostri artefici ne prendono la più gran maraviglia, e gli stranieri ne hanno il più dolce stupore insieme e la più superba

critica d'arte

Pagina 33

, in tante e si pregiate tavole, il vario magistero del dipingere di que’ tempi, si a tempera, come a olio; e giova il vedere come i nostri artefici

critica d'arte

Pagina 34

maraviglia; e bisogna forse attribuirlo all’amore che pur avevano i nostri quattrocentisti, e in ispezialtà i Fiorentini, a quella loro tempera. Con la quale

critica d'arte

Pagina 34

interrogando il senno della veneranda antichità. In essa ci sembra quasi che s’apra dinnanzi agli occhi nostri un magnifico santuario della pittura, tutto

critica d'arte

Pagina 47

sanamente, e giudicasse che quella a’ nostri buoni antichi non andò giammai per la mente, e che Dante non fu ispiratore, nè Giotto fondatore, nè il beato

critica d'arte

Pagina 49

animo non punto diverso dalla nobiltà de’ nostri avi, van da molti anni adunando da qualsiasi luogo opere d’arte nelle lor case, o per formare nuove

critica d'arte

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca