Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bella

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252699
Farabulini, David 13 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aperto del Lasinio; onde furono con prudentissimo consiglio dalla bella schiera rimossi. Tolse incontanente a disporre in varii ordini quelli che

critica d'arte

Pagina 12

potuto predare una breve riputazione tra’ presenti; ma non li seguirà la bella lode che accompagna ancora il nome de’ buoni maestri degli antichi

critica d'arte

Pagina 14

scritto in larga e bella lettera il nome e la patria del dipintore. Certo era degna che fosse renduta viva la memoria di lui da tanti secoli spenta

critica d'arte

Pagina 26

pargoletto, alcuni angioli e santi nel mezzo, e negli sportelli varie istorie. Con questi fa pur bella mostra una tavola a forma di dittico in quattro

critica d'arte

Pagina 26

trovo in questa galleria una si bella e non mai interrotta successione di dipinture, che niun’altra tra le private può vantarne la somigliante.

critica d'arte

Pagina 27

non solo grandi virtù d’ingegno e d’ogni bella novità ed invenzione, ma tutte le vaghezze e leggiadrie de’ colori, e tutte le altre parti della

critica d'arte

Pagina 35

tanto bella e grandiosa, ed opera tanto perfetta e gentile, che non so qual lingua o penna basterebbe a degnamente commendarla. Di Perino v’è una

critica d'arte

Pagina 37

spazio di storia, a considerare le vicende dall’arte moderna, ed a conoscer come d'ogni tempo ed in ogni parte della bella contrada, quanto più l’arte

critica d'arte

Pagina 42

, nella massima patte, con una bella e copiosa materia, delle origini, de’ progressi, e delle molte vicende dell’arte, e della maniera dei più singolari

critica d'arte

Pagina 43

e l’antica dignità delle arti, e c’innalziamo alle idee della vera bellezza e della somma perfezione. Ogni parte di questa collezione è bella e

critica d'arte

Pagina 47

però si cessa dalla bella impresa, chè ne va adunando quante di migliori gli si danno innanzi; e maggior pensiero non ha che di arricchire sempre più la

critica d'arte

Pagina 5

essa d presenta in generale la storia dell’italiana pittura dai prischi tempi insino a questo secolo decimonono, ci porge in particolare la storia bella

critica d'arte

Pagina 54

’arte. Ed avendo ottenuto dal Pontefice non pur licenza, ma favore e protezione, mise tosto mano alla bella impresa. Mandò attorno per le città d’Italia

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca