Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teatro

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514777
Schiaparelli, Giovanni Virginio 15 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(Tav. I). Coda bifida. A partir dalla metà l’intervallo fra i due rami nel cannocchiale da teatro pare del tutto oscuro, non così ad occhio nudo. Il

Pagina 10

Sotto il 1.° di agosto è notato che la Cometa nel cannocchiale da teatro poteva essere seguita per circa 4°, e che nel Plössl appariva più stretta di

Pagina 25

grado e mezzo, era diffusa e larga 7' o 8'. Il 30 presentava nel cannocchiale lo stesso aspetto; ma considerata col binocolo da teatro si poteva

Pagina 25

alla visione. Nelle osservazioni seguenti s’indicano con P le stime fatte nel cannocchiale di Plössl, con T quelle fatte nel cannocchiale da teatro

Pagina 27

; ma con un cannocchiale da teatro piuttosto forte si può seguirla per 4 gradi o 5; pare indicata una leggera curvatura, però molto dubbia, colla

Pagina 5

Ad occhio nudo la testa della cometa è precisamente uguale a Piazzi VI 201, o forse un grado di più (dunque 4m, 7). Nel cannocchiale da teatro la

Pagina 6

Lo splendore della testa ad occhio nudo eguaglia appunto la quinta grandezza. Nel Plössl la coda è bellissima, tuttavia col cannocchiale da teatro

Pagina 6

teatro si può seguire la coda per circa 4°, ma è estremamente debole. La condensazione nel centro è assai progredita, di modo che il nucleo ha già

Pagina 6

Malgrado la Luna, la Cometa è visibile all’occhio nudo: a 9h stimai fosse eguale a ζ Ursae Minoris. Nel cannocchiale da teatro si vedono tracce

Pagina 7

cannocchiale da teatro la coda tiene 6 gradi, è molto bella, e si allarga sensibilmente curvandosi colla convessità verso il mezzodì (vedi Tavola IV).

Pagina 7

anche colla Luna piena. Nel cannocchiale il nucleo sembra irregolare, ma non si vede coda. Col cannocchiale da teatro però si può seguire la coda per tre

Pagina 7

cannocchiale da teatro non va oltre 3°.

Pagina 7

, perfezionandoli e correggendoli coll’aiuto di un cannocchiale da teatro, quando era necessario od opportuno. è curvata verso settentrione, e nel

Pagina 8

Considerata ad occhio nudo la Cometa nel crepuscolo finiente parve eguale a γ Cephei (dunque della grandezza 3m, 3). Nel cannocchiale da teatro si

Pagina 8

cannocchiale da teatro, e con mio stupore non potei seguitarla oltre a 2 gradi. La coda è debole e l’aureola intorno al capo al contrario è assai bella. Coll

Pagina 8

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543779
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge, insisteva, sequestra la chiave del teatro Malibran, dove doveva raccogliersi la popolare assemblea.

Pagina 438

«Il “Giornale di Padova”, nel suo numero 30 del corrente annunciò la riunione di un meeting in questa città pel giorno 10 corrente nel teatro Sociale

Pagina 438

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

grande divertimento era quello di andare a teatro la domenica; avrei preferito, è vero, quegli spettacoli che parlano più vivamente all'immaginazione

Pagina 8